Alla scoperta dei rapaci notturni sulle alture di Arenzano

Ha fatto segnare il “tutto esaurito” la serata organizzata dal Parco del Beigua-UNESCO Global Geopark dedicata ai rapaci notturni che si svolgerà sabato sulle alture di Arenzano.

Dopo la presentazione fotografica al Centro Ornitologico di Case Vaccà insieme all’esperta del Parco, i partecipanti esploreranno il bosco nel suo crepuscolo, per intercettare la presenza di gufi, civette ed altri uccelli notturni che, grazie ai loro sensi sviluppati, si muovono e si orientano con la massima sicurezza nel buio.

Le uscite guidate dedicate all’osservazione delle diverse specie che abitano il Beigua hanno sempre maggiore successo. Grande merito va agli esperti naturalisti che accompagnano i gruppi, mettendo a disposizione le loro competenze scientifiche per trasformare un’escursione in un racconto sulle abitudini del mondo animale.

Per la primavera il Parco del Beigua propone un ricco programma di biowatching, con un’uscita serale che avrà come protagonisti i pipistrelli, escursioni dedicate a farfalle e piccoli anfibi ed una Pasquetta alquanto originale sui sentieri per scoprire il mondo degli aracnidi.

Per tutte le informazioni si possono contattare le guide della Coop. Dafne al numero 393-9896251.

allocco in volo milluzzo

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: