Il vino è il campione della bilancia commerciale dell’agroalimentare italiano

Nonostante le sue tante eccellenze ed i suoi primati nel mondo, l’agroalimentare italiano fa segnare, ancora, una bilancia commerciale negativa: 41,8 miliardi di euro l’export 2018 (+1,2% sul 2017, la crescita minore degli ultimi 10 anni), a fronte di importazioni agroalimentari di 44,7 miliardi di euro (-1,1%). In questo quadro, il vino si conferma ancoraContinua a leggere “Il vino è il campione della bilancia commerciale dell’agroalimentare italiano”

“I luoghi simbolo delle Marche” in mostra al Museo Tubino di Masone

L’Associazione Amici del Museo di Masone, insieme al comune di Masone ed alla cooperativa Maxone organizza la 23°Rassegna Internazionale di Fotografia, che si svolgerà da sabato 30 marzo fino a domenica 26 maggio al Museo civico “Andrea Tubino”. Tema di quest’anno è “I luoghi simbolo delle Marche”, la regione terra di monti, colline, mare eContinua a leggere ““I luoghi simbolo delle Marche” in mostra al Museo Tubino di Masone”

Alla scoperta dei rapaci notturni sulle alture di Arenzano

Ha fatto segnare il “tutto esaurito” la serata organizzata dal Parco del Beigua-UNESCO Global Geopark dedicata ai rapaci notturni che si svolgerà sabato sulle alture di Arenzano. Dopo la presentazione fotografica al Centro Ornitologico di Case Vaccà insieme all’esperta del Parco, i partecipanti esploreranno il bosco nel suo crepuscolo, per intercettare la presenza di gufi,Continua a leggere “Alla scoperta dei rapaci notturni sulle alture di Arenzano”

Ritorna la “Notte Magica” a Manesseno di Sant’Olcese

Ritorna anche quest’anno la “Notte Magica” a Manesseno di Sant’Olcese. L’appuntamento, come fa sapere il blog dell’amministrazione comunale, è per il 12 maggio quando le piazze lungo via Poirè si animeranno. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente ricca: inizio al mattino con i “Mercatini da Forte dei Marmi” e la corsa podistica “Vai come Vuoi”.Continua a leggere “Ritorna la “Notte Magica” a Manesseno di Sant’Olcese”

Mele chiede il monitoraggio dell’area pic-nic di Ronco per il rischio incendi

La prolungata e anomala siccità primaverile sta creando diversi problemi soprattutto nei comuni interni, in cui si trova la maggior parte delle aree verdi. A seguito della situazione climatica anomala il sindaco di Mele, Mirco Ferrando, ha chiesto al Corpo Forestale ed al Comando dei Vigili di Genova di monitorare l’area picnic in località Ronco,Continua a leggere “Mele chiede il monitoraggio dell’area pic-nic di Ronco per il rischio incendi”

Tredici aziende di CIA Alessandria parteciperanno al Vinitaly

Dal 7 al 10 aprile andrà in scena a Verona la 53° edizione di Vinitaly, il prestigioso Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati. Già esauriti i biglietti a poco più di una settimana dall’inaugurazione. Ben tredici aziende associate CIA Alessandria parteciperanno alla fiera più importante del settore vitivinicolo. La Confederazione presenterà le sue miglioriContinua a leggere “Tredici aziende di CIA Alessandria parteciperanno al Vinitaly”

Marzo orionino, il convegno su Santa Gianna Beretta Molla: “Dal carisma per la Famiglia una strada per la santità”

Venerdì 22 marzo, presso la sala conferenze del Centro “Mater Dei” si è svolto il secondo incontro del “Marzo orionino 2019” sulla figura di Santa Gianna Beretta Molla presentata dal relatore Mons. Paolo Masperi, rettore del Santuario di Mesero. È stata illustrata la figura di questa donna, sposa e madre che ha dedicato la suaContinua a leggere “Marzo orionino, il convegno su Santa Gianna Beretta Molla: “Dal carisma per la Famiglia una strada per la santità””

Perchè ritagliarsi il tempo per leggere?

Una riflessione sulla bellezza della lettura a firma di Giulia Cordasco Alla domanda: “A te piace leggere?” avremo sicuramente notato che tantissime volte ci sentiamo rispondere “Si, ma non ho mai il tempo per farlo, sono sempre di corsa!!” Perché in effetti è esattamente così che passiamo le nostre giornate: di corsa. Suona la svegliaContinua a leggere “Perchè ritagliarsi il tempo per leggere?”

La promessa di Castellazzi: “Sardigliano, ti porto ai play off”

Per Luca Castellazzi, attaccante del Sardigliano, la data che gli rimarrà piu’ impressa è quella del 22 ottobre 2018; è stato il primo giocatore dei biancoverdi a segnare una tripletta, l’avversario di turno era la Tiger Novi: “Me la ricordo bene quella gara, vincemmo la prima partita in campionato, io mi portai a casa ilContinua a leggere “La promessa di Castellazzi: “Sardigliano, ti porto ai play off””