Tartufi, cani da cerca e Grignolino sabato a “Golosaria”

Sabato a Villa Ronco di Rosignano Monferrato si svolgerà un pomeriggio interamente dedicato al mondo dei tartufi, dei cani da cerca e del vino Grignolino.

La giornata sarà un focus sulle produzioni locali e sui metodi di coltura e farà parte del programma di “Golosaria”.

Alle ore 16:00 si terranno le degustazioni di Grignolino in Villa, offerti dalle storiche cantine “Crova Massimo” e “Castello di Uviglie”, ad accompagnare il vino i taglieri di affettati e formaggi prodotti in zona, che faranno scoprire il gusto dell’antica merenda monferrina.

Sempre nel pomeriggio si svolgerà l’incontro dedicato a come nasce, cresce e si cerca il tartufo bianco e nero della Valle Ghenza. L’evento è realizzato da CIA Agricoltori Italiani di Alessandria in collaborazione con l’Associazione Tartufai della Valle Ghenza.

Dario Capogrosso, titolare de “Il Pastore Transumante” di Sarezzano condurrà una dimostrazione di cerca al tartufo con alcuni esemplari di cani Lagotto Romagnolo impegnati nella ricerca dei prelibati tuberi.

Gian Piero Ameglio, presidente provinciale CIA spiega «Golosaria è uno degli appuntamenti più rinomati e qualificati del territorio durante l’anno. I nostri imprenditori aprono le porte delle loro aziende e si mettono a disposizione del pubblico anche per informare e trasmettere i valori dell’agricoltura a chi vive lontano dalla campagna. Da tempo si sviluppano iniziative di successo nate dalla collaborazione dei nostri associati, che fanno rete tra loro e offrono eventi interessanti e molto particolari. L’abbinamento tra vino, tartufi e allevamento è la prossima occasione di approfondimento».

adcde4b0-f99b-4a35-ac56-e4fd3ea22898

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: