Magazine cucina – gnocchi di patate con stoccafisso e olive

Gli gnocchi di patate sono un primo piatto sempre gradito per il pranzo della domenica. Con un sugo a base di stoccafisso sono ancora più gustosi e l’aggiunta del peperone crusco sbriciolato è perfetta per smorzare la dolcezza della patata

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

1 kg di patate

1 uovo

250 g di farina

50 g di farina di semola rimacinata per infarinare

1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato

1 spicchio d’aglio

50 g di olive verdi schiacciate calabresi

40 g di pomodorini secchi sott’olio

400 g di stoccafisso già ammollato

1/2 bicchiere di vino bianco secco

1 litro circa di brodo vegetale

3 rametti di timo limonino •

1 piccolo peperoncino

1 peperone crusco

olio extravergine di oliva

sale, pepe

PREPARAZIONE

Lessate le patate senza sbucciarle, pelatele ancora calde, passatele allo schiacciapatate e fatele intiepidire sulla spianatoia. Salatele, unite un cucchiaio di olio, l’uovo e circa 200 g di farina quindi impastate il tutto senza lavorare eccessivamente l’impasto. Se necessario, aggiungete ancora della farina. Lasciate riposare 5 minuti. Dividete l’impasto a pezzetti, passateli man mano sulla spianatoia infarinata in modo da ottenere tanti bastoncini, tagliateli a tronchetti di 2 cm e ricavate i classici gnocchi rigandoli sulla forchetta. Trasferiteli su 2 vassoi, infarinateli bene con la semola e metteteli in frigorifero.

Cuocete lo stoccafisso nel brodo vegetale con il vino e il timo per 15-20 minuti a fiamma molto bassa poi scolatelo. Scaldate alcuni cucchiai di olio in una padella con l’aglio diviso in metà poi unite lo stoccafisso diviso a pezzetti e cuocete per alcuni minuti. Unite quindi le olive, i pomodorini e il peperoncino tritato e cuocete ancora un poco, aggiungendo qualche cucchiaio di brodo di cottura dello stoccafisso se necessario.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata in ebollizione, scolateli delicatamente con una schiumarola appena saliranno a galla e gettateli nella padella contenente il condimento. Aggiungete il prezzemolo tritato e saltateli. Distribuiteli nei piatti e cospargeteli con il peperone crusco sbriciolato.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE


Tipo portata: primi
Esecuzione: Media
Preparazione: 75 min.
Cottura: 50 min.

gnocchi-con-stoccafisso-di-norvegia-alla-genovese-118485

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: