A Novi Ligure illuminazione a LED nelle scuole comunali

La giunta comunale di Novi Ligure, nel corso dell’ultima seduta ha approvato il progetto per la realizzazione dell’illuminazione a LED negli edifici scolastici.

L’intervento sarà realizzato nell’ambito delle azioni di efficentamento energetico comprese nel nuovo contratto di gestione calore degli stabili di proprietà comunale.

Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile, approvato dal Consiglio Comunale nel 2014, è previsto all’interno dell’ambizioso “Patto dei Sindaci” che mira a ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 20% entro il prossimo anno, per affrontare la mitigazione ed i cambiamenti climatici in atto.

L’intervento proposto è l’efficientamento dei corpi illuminanti a servizio degli edifici scolastici di proprietà comunale: le Scuole Materne “Buozzi”, “Garibaldi”, “Pieve”, “Terracini”; le Scuole Elementari “Pascoli”, “Rodari”, “Zucca” e le Scuole Medie “Doria” e “Boccardo”.

Il progetto vedrà sostituire i corpi illuminanti a fluorescenza ed incandescenza con l’illuminazione con lampade a LED.

Il comune di Novi Ligure prevede un abbattimento dei consumi energetici del 60% ed una conseguente riduzione dei costi ma, allo stesso tempo, una maggiore e corretta illuminazione degli spazi.

È prevista una durata nettamente superiore delle nuove lampade installate, anche fino a 50000 ore di funzionamento, rispetto a quelle attualmente in uso che hanno una vita media di 6000 ore, con consistente perdita di flusso. In totale verranno sostituiti circa 1000 corpi illuminanti.

L’importo totale del progetto, che inizierà dal mese di maggio, è di 226 mila €

1280px-Lampka_LED_zasilana_z_USB

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: