Il 10° Convegno nazionale “Consulta di Bioetica” a Novi Ligure

A Novi Ligure, dal 5 al 6 aprile 2019, presso la Biblioteca Civica in via Marconi 66, si terrà il X Convegno Nazionale della Consulta di Bioetica, a 10 anni di distanza dal caso di Eluana Englaro.

Nel 10° anniversario della scomparsa di Eluana, che resta il simbolo della lunga battaglia per ottenere il riconoscimento del diritto ad una “fine dignitosa”, la legge Lenzi 219/17 sul testamento biologico ha recepito molte istanze della sua testimonianza, dando veste ufficiale a prassi che da decenni erano consolidate nel sentire comune e approvate dalla deontologia medica.

La Consulta di Bioetica Onlus si compiace dei significativi passi compiuti a favore dell’autodeterminazione e, mentre rileva come ormai tale principio sia sempre più radicato nel sentire comune, si interroga su come esso possa essere allargato e rafforzato, soprattutto alla fine della vita.

Ciò significa prendere seriamente in considerazione il problema dell’eutanasia e del suicidio assistito, visti come atto che in determinate circostanze porta a compimento e completa il piano di vita dell’interessato.

Infatti, il problema dell’eutanasia/suicidio assistito esiste, e anzi, come gli ormai tanti casi di cronaca rivelano (da Mario Monicelli, Carlo Lizzani, Walter Piluddu, Dj. Fabo, Trentini) il problema ha dimensioni più ampie di quanto appaia nella vulgata corrente.

Programma

Il Convegno inizierà venerdì 5 aprile: alle ore 14 Giacomo Orlando (Vice-Presidente, Consulta di Bioetica Onlus) darà l’avvio ai lavori, con i saluti delle autorità; alle ore 14:30 Maurizio Mori (Presidente, Consulta di Bioetica Onlus) farà un’introduzione al Convegno.

Ore 14:40 Maria Teresa Busca (Direttivo, Consulta di Bioetica Onlus)

Ore 14:45 Sergio Arecco (Critico e storico del Cinema)

Ore 15:15 Piergiorgio Donatelli (Direttivo, Consulta di Bioetica Onlus)

Ore 15:35 Luca Benci (sezione Firenze, Consulta di Bioetica Onlus, membro CSS)

Ore 16:00 Dibattito con il pubblico

Ore 16:25 Piero Di Blasio (Coordinatore sezione Campana, Consulta di Bioetica Onlus)

Ore 16:30 Mario Riccio (Direttivo, Consulta di Bioetica Onlus)

Ore 16:50 Luca Lo Sapio (sezione Campana, Consulta di Bioetica Onlus)

Ore 17:10 Luca Savarino (Membro CNB)

Ore 17:30 Dibattito

Ore 17:45 Pausa caffè

Dalle ore 18 dialogo tra operatori sanitari sull’eutanasia con Francesca Girardi (Direttivo, Consulta di Bioetica Onlus), Mariella Immacolato (Medicina Legale Asl Toscana Nord Ovest), Sergio Livigni (Terapia Intensiva San Giovanni Bosco di Torino), Davide Mazzon (Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale San Martino di Belluno).

A seguire, dibattito con il pubblico e conclusione giornata.

Sabato 6 aprile alle ore 09 inizierà l’Assemblea dei Soci della Consulta di Bioetica. A seguire, dialogo tra i personaggi politici di Novi Ligure: presiede Giacomo Orlando (Vice-Presidente, Consulta di Bioetica Onlus); interventi di Cecilia Bergaglio (PD), Marco Perocchio (Lega Nord), Fabrizio Gallo (M5S), Enrico Verracchione (VOLT).

Alle ore 12:30 dibattito con il pubblico.

Conclusione lavori e sintesi previste per le ore 13, con Giacomo Orlando e Maurizio Mori per la chiusura dei lavori.

La partecipazione al Convegno è libera e gratuita.

bioetica-img

 

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: