Poteva essere l’inizio di una minicrisi, è stata una domenica vincente; il Sardigliano ritrova i tre punti e si riporta nei piani alti della classifica, complice una doppietta di Zunino e la seconda marcatura stagionale di Carrante; la Valmilana, formazione che in questo campionato non ha mia avuto un ruolo da protagonista, recrimina per gli errori arbitrali ma di fatto deve interrogarsi sul perché non riesce a trovare continuità di rendimento.
Panchina corta, anzi cortissima per mister Ziliani che non puo’ contare su Luca Ursida, Viotti, Gazzaniga, Margutti, De Vito e Bianco oltre a Bariani, alle prese con un problema muscolare; in porta ci va Matteo Putzu, fermo da otto anni; la Valmilana ha subito l’occasione per segnare ma il colpo di testa di Barboglio finisce di poco alto, poi Castellazzi impegna Canelli con un bel tiro al volo; al quarto d’ora Matteo Ursida parte palla a terra, scarta due avversari e lascia partire un tiro che Canelli respinge, Zunino è li ma calcia alto.
Lo stesso numero undici però due minuti dopo serve Carrante per il vantaggio; l’1-0 dura appena cinque minuti, Barboglio ristabilisce la parità su assist di Misbah; è una gara vivace, Cartolari si salva facendo autopalo poi arriva l’espulsione di Pecoraro, con non poche proteste di marca ospite; Barboglio ha l’occasione per il sorpasso ma, arrivato a tu per tu con Putzu, calcia un diagonale che termina sul fondo, ecco allora la legge del calcio; da corner Zunino lascia partire un tiro che beffa Canelli, complice deviazione.
Ripresa meno ricca di emozioni ma altrettanto piacevole, con Matteo Ursida che non sfrutta un assist di Marsiglione e calcia alto, poi ecco il 3-1, a firmarlo è Zunino con un tiro al volo di pregevole fattura, l’assist è sempre di Marsiglione; ora il Sardigliano respira, Barboglio coglie il palo e poco dopo Misbah riapre il match ma al triplice fischio finale esplode il comunale di Paderna, il Sardigliano per la volata finale c’è e il mese di aprile ci dirà se potrà accedere ai play-off.
IL DOPOGARA: “SIAMO TORNATI GALLETTI D’ASSALTO”
Nel clan biancoverde è tornato il sorriso dopo tre partite senza vittoria:” Scrivetelo, i galletti hanno rialzato la cresta e sono pronti all’assalto finale, commenta un Cristian Ricci bello carico, per Pontecurone siamo pronti, avversari avvisati…”.
Andrea Carrante e il gol del vantaggio:” Un gol dedicato a Filippo Giavotto, subito pensavo che la palla andasse fuori; è una vittoria che ridà morale a tutto l’ambiente, ora pensiamo all’Aurora Pontecurone”.
Luca Castellazzi pensa ancora a quella parata: “Ma come ha fatto?; il mio tiro al volo era preciso..; che bello il ritorno ai tre punti, il morale è rinato, ora però non possiamo commettere altri passi falsi, dobbiamo vincerle tutte”.
Matteo Putzu ha sostituito Luca Ursida tra i pali:” Non giocavo da otto anni, me la sono cavata, mi merito il sei in pagella”.
Lo stesso Putzu poi commenta:” Sono qui da pochissimo ma vedo un ambiente famigliare, i compagni mi hanno dato i giusti consigli, penso di restare qui anche per la prossima stagione ma ora pensiamo a centrare i play-off”.
IPSE DIXIT: “ Tutti si sono sacrificati, il vero spirito del Sardigliano è questo” (Marco Repetti, difensore Sardigliano)
GRAZIE AMICO: Zunino: assist a Carrante per l’1-0 e doppietta; come cantava Cocciante? (cervo a primavera)
Sardigliano: Putzu, Longobardi, Cartolari, Carrante, Repetti, Ricci, Marsiglione, Carosiello, Castellazzi (Caruso), M. Ursida, Zunino (Barbierato)
Valmilana: Canelli, Ronchiato (Pinto), Ottone, Pecoraro, Fava, Guareschi, Sarda, Perz (Monaco), Moscatiello, Barboglio, Misbah
Arbitro: Tofalo di Novi Ligure
Reti: 18 Carrante, 23 Barboglio, 40, 75 Zunino, 86 Misbah
Note: espulso al 34 Pecoraro per doppia ammonizione
IL PAGELLONE: ZUNINO DA URLO, CARRANTE UNA ROCCIA
Putzu (6.5): inizio difficile, anzi da incubo per un portiere che non gioca da otto anni; nella ripresa mostra sicurezza e affidabilità
Longobardi (6.5): si fa valere, tiene bene la posizione, argina e ripropone
Cartolari (6): deve trovare continuità ma è già sulla buona strada.
Carrante (7): oltre a dare sicurezza l’”ispettore” trova la maniera per sfoderare gli artigli; con l’Aurora Pontecurone aveva salvato l’imbattibilità casalinga, con la Valmilana apre il festival del gol.
Repetti (7): e bravo Marco; finalmente ritrova aggressività e sicurezza, non era facile sostituire uno come Gazzaniga, lui ci riesce benissimo.
Ricci (6.5): il solito, confusionario per certi versi, lottatore per altri; è un Gattuso in miniatura, non gli manca certo la determinazione.
Marsiglione (7): due assist, uno per Ursida, uno (vincente) per Zunino; anche lui sta ritrovando la forma.
Carosiello: (6.5): tiene bene il campo, contrasta e lotta come un veterano.
Castellazzi (7): quel tiro meritava il gol, poi tiene in apprensione la difesa ospite.
M. Ursida (7): palla al piede è imprendibile, devi proprio stenderlo; sbaglia il 3-1 ma era poco coordinato.
Zunino (7.5): signori, due gol e un assist, di piu’ non si può; il 3-1 è una gioia per chi l’hà ripreso con il telefonino.
Entrati: Caruso (sv), Barbierato (sv)
Classifica: Boschese 48, Ovada 44, Sale 37, Villaromagnano, Sardigliano 34, Lerma 33, Audax Orione 29, Aurora Pontecurone, Stazzano 27, Valmilana 25, S. Giuliano V. 17, Tiger Novi 12, Sporting 11, Serravallese 2
PROSSIMO TURNO (31 MARZO- 20 GIORNATA)
Tiger Novi – Boschese
Villaromagnano- Audax Orione
Serravallese – Lerma
Valmilana- Ovada
Aurora Pontecurone- Sardigliano
S. Giuliano V. – Sale
Stazzano- Sporting
L’EDITORIALE: LA GIUSTA REAZIONE
di Mario Bertuccio
Sardigliano rinasce; nella domenica piu’ difficile la squadra biancoverde riesce a portare a casa tre punti che fanno morale e si rilancia per i play-off; Zunino trova i primi due gol stagionali, la difesa si conferma ben strutturata, il centrocampo, privo di due pilastri quali Bariani e Margutti, è retto da un Ricci sempre in versione pit-bull.
E’ la giusta reazione ad un periodo che vedeva un solo punto in tre gare, con le sconfitte di Sale e di Stazzano, e il pareggio con la cenerentola Serravallese; sarebbe un vero peccato se i punti persi contro l’ultima in classifica risultassero decisivi per la corsa ai play-off, ci sono però ancora sette giornate e si può risalire in classifica.
A Pontecurone servirà un Sardigliano versione “zen”, capace cioè di leggere la partita, respirare e attaccare, solo così la corsa al quarto posto in solitario sarà possibile.