Tutto esaurito al Teatro della Juta di Arquata Scrivia per lo spettacolo di Maria Amelia Monti, artista molto nota al grande pubblico, che si esibirà, accompagnata dallo scrittore Edoardo Erba e dal maestro Massimiliano Gagliardi al pianoforte, venerdì 29 marzo nell’ambito della stagione organizzata dall’Associazione culturale Commedia Community con il Patrocinio del Comune di Arquata Scrivia, resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Piemonte dal Vivo e della Fondazione CRT.
Lo spettacolo, attraverso un dialogo semiserio tra uno scrittore appassionato di fisica (Edoardo Erba) racconta la difficoltà nel comprendere i nuovi concetti che riguardano il tempo e le loro implicazioni nella vita reale. La narrazione, fatta di flash ricchi di umorismo, introduce un emozionante selezione di poesie contemporanee lette da Maria Amelia Monti.
Lo spettacolo volge lo sguardo su poeti meno noti ma ugualmente molto importanti: Handke, Szymborska, Ceronetti, Viviani, Cavalli, Lamarque, Marcoaldi, Catalano, Sanguineti, Anne Stevenson, Dimitrova e De Alberti. Lo stile anticonvenzionale di Maria Amelia Monti renderà la lettura delle poesie molto più fruibili e vicine a tutti.
Ogni quadro poetico si chiuderà con una selezione di canzoni interpretate dal maestro Massimiliano Gagliardi, si tratta di brani di grandi autori quali: De Gregori, Dalla, Califano, Testa, Tenco, Battiato, Negramaro, Fossati. Una grande musica con testi raffinati che coinvolgerà emotivamente il pubblico.
Lo spettacolo sarà un dialogo tra note e letteratura, con il concetto del tempo ai giorni nostri.