Magazine cucina – krapfen salati con fontina

krapfen salati possono essere uno sfizioso antipasto e sono perfetti per accompagnare i salumi, in particolare il prosciutto crudo

INGREDIENTI PER PERSONE

Ingredienti per 32 krapfen da 60 g:
– 1000 g di farina di grano tipo “1”
– 400 ml di latte fresco intero
– 3 uova
– 150 g di lievito naturale
– 100 g di burro
– 75 g zucchero
– 40 g di lievito di birra
– 20 g di sale
– 1 l di olio extravergine d’oliva Per la fonduta:
– 250 g di Fontina
– 225 g di panna
– 3 tuorli d’uovo
– un pizzico di pepe nero macinato

PREPARAZIONE

Con il procedimento che segue si ottengono dei gustosi krapfen ideali per accompagnare e impreziosire piatti (antipasti, spuntini) a base di salumi, in particolare prosciutto crudo. Impastate la farina, i due tipi di lievito, le uova e l’80% del latte. A metà lavorazione aggiungete lo zucchero, il burro e in ultimo il sale con il rimanente latte. Lasciate lievitare l’impasto per un’ora tenendolo coperto, poi stendetelo con uno spessore uniforme di circa un centimetro.

Con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere rotondo, ritagliatelo in dischi di circa 5 centimetri di diametro. Fate lievitare i dischi per un’ora, coperti, e intanto preparate la fonduta sciogliendo, in una casseruola posta su fuoco medio-basso, la Fontina con l’aggiunta graduale della panna, dei tuorli e di una spolverata di pepe.

Friggete i dischi nell’olio, disponeteli su carta assorbente e farciteli, praticandovi una piccola incisione, con la fonduta.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Tipo portata: ricette base
Esecuzione: Media
Preparazione: 15 min.
Cottura: 20 min.

KRAPFEN-AL-FORMAGGIO-CON-SALSA-ROSSA-g

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: