krapfen salati possono essere uno sfizioso antipasto e sono perfetti per accompagnare i salumi, in particolare il prosciutto crudo INGREDIENTI PER PERSONE Ingredienti per 32 krapfen da 60 g: – 1000 g di farina di grano tipo “1” – 400 ml di latte fresco intero – 3 uova – 150 g di lievito naturale –Continua a leggere “Magazine cucina – krapfen salati con fontina”
Archivi giornalieri:22 marzo 2019
“Ti racconto un documento” all’Archivio di Stato di Genova
L’Archivio di Stato di Genova in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti organizza una serie di incontri con tema la storia, la cultura e l’arte in Liguria. Gli incontri si tengono grazie alle ricerche condotte sulla documentazione conservata presso la sede dell’Archivio di Stato. Il primo appuntamento è per martedì 26 alle ore 16:00Continua a leggere ““Ti racconto un documento” all’Archivio di Stato di Genova”
La Giunta Comunale di Tortona ha incontrato Matteo Rivabella, ideatore del progetto “Mettiamoci in pista”
E’ Matteo Rivabella l’ideatore del progetto “Mettiamoci in pista!”, che con il 41.71% delle preferenze è risultato il più votato dai cittadini nell’ambito del bilancio partecipativo. La Giunta Comunale di Tortona, nella seduta del 21 marzo, ha incontrato l’autore di questa interessante proposta,per ringraziarlo del senso civico dimostrato partecipando all’iniziativa, complimentandosi per il consenso ottenuto.Continua a leggere “La Giunta Comunale di Tortona ha incontrato Matteo Rivabella, ideatore del progetto “Mettiamoci in pista””
Riconosciuto alla Provincia di Alessandria l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
La Giunta Regionale ha adottato la delibera per riconoscere alla Provincia di Alessandria l’IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico). Domenico Ravetti, capogruppo del Partito Democratico e promotore dell’iniziativa spiega «Per la salute e l’ambiente questa è una scelta storica». L’inquinamento continua a rappresentare un pericolo per la salute, come spiega il rapportoContinua a leggere “Riconosciuto alla Provincia di Alessandria l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico”
Il thè letterario per bambini alla biblioteca di Arquata Scrivia
Venerdì 29 alle ore 16:30 alla Biblioteca Civica “Gaetano Poggi” di Arquata Scrivia (piazza Bertelli 19) ci sarà un thè letterario pensato appositamente per i bambini. Barbara Raineri intratterrà i piccoli con letture ad alta voce tratte da “Narr tè… Notte!”, racconto dell’autrice recentemente edito da Puntacapo. Al termine delle letture ci sarà un laboratorioContinua a leggere “Il thè letterario per bambini alla biblioteca di Arquata Scrivia”
La Coppa Challenge “Beppe Bruzzone” della classe di vela Optimist alla Marina di Varazze
Concluso il Campionato Invernale del Ponente, in Marina di Varazze si apre la stagione dedicata alla “Vela per tutti” con tante iniziative a partire da fine Marzo. La nuova edizione del Festivela sarà tra gli appuntamenti ‘clou’, seguita dai festeggiamenti per il centenario del Varazze Club Nautico, che si terrà il 27 Aprile. Un crescendoContinua a leggere “La Coppa Challenge “Beppe Bruzzone” della classe di vela Optimist alla Marina di Varazze”
Colture cerealicole allo stremo a causa della siccità primaverile
Grani e orzi in pieno stress da deficit idrico; foraggere in piena stasi vegetativa. Terreni spaccati quasi fossimo in estate, lavorazioni rese difficoltose dalla polverosità del suolo. Ecco il panorama dell’agricoltura alessandrina di questi giorni. Possibili conseguenze: semine primaverili a rischio e produzioni delle colture a semina autunnale compromesse. Responsabili? La carenza di piogge cheContinua a leggere “Colture cerealicole allo stremo a causa della siccità primaverile”
1919-2019: la gloriosa Novese Calcio festeggia il suo centenario
Il 2019 è un anno importante a livello sportivo per la città di Novi Ligure: oltre al centenario di Coppi, cadrà anche il centenario della gloriosa Novese. La società calcistica ha sede a Novi Ligure e fu fondata il 31 marzo 1919 come Unione Sportiva Novese, “per desiderio e volontà di numerosi sportivi già legatiContinua a leggere “1919-2019: la gloriosa Novese Calcio festeggia il suo centenario”