Dopo il decreto della Regione Piemonte del 12 marzo anche la Regione Liguria, con identico decreto dirigenziale a partire dal 19 marzo ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio regionale.
La dichiarazione fa seguito al periodo di eccezionale siccità che sta caratterizzando i primi mesi del 2019, che hanno visto accumuli di pioggia inferiori alla metà della media del periodo, con gravi problemi in particolare per l’agricoltura.
Con tale decreto è severamente vietato:
-
accendere fuochi di qualsiasi tipo
-
far brillare mine
-
utilizzare apparecchi elettrici o a fiamma per tagliare metalli
-
utilizzare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace
-
fumare o compiere attività che possano creare pericolosi
È consentito accendere fuochi nelle aree attrezzate a scopo turistico-ricreativo solo se dotate di specifiche strutture fisse.
Queste limitazioni rimarranno in vigore fino alla cessazione dello stato di grave pericolosità.