Ecco una ricetta originale e sfiziosa realizzata partendo da due ingredienti cosiddetti poveri: la zucca ed il baccalà. INGREDIENTI 800 grammi di baccalà dissalato ed ammollato 1 litro di latte intero 3 foglie di alloro e qualche grano di pepe nero uno scalogno 800 grammi di zucca pulita 20 grammi di burro pepe e cannellaContinua a leggere “Magazine cucina – tortino di zucca e baccalà”
Archivi giornalieri:21 marzo 2019
Modello 730: è partita la campagna fiscale nei CAF di Confagricoltura
Il Modello 730 è il modulo fiscale da compilare per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati, introdotto in Italia nel 1993 con lo scopo di provvedere immediatamente al rimborso delle imposte a credito. Ad oggi è possibile utilizzare tale modello per dichiarare le seguenti tipologie di reddito: •Redditi di lavoro dipendente;Continua a leggere “Modello 730: è partita la campagna fiscale nei CAF di Confagricoltura”
Da Girolibrando a Leonardo, alla biblioteca di Tortona i bambini sono sempre protagonisti
Si è conclusa la prima edizione di Girolibrando Leggiamo Viaggiamo, evento realizzato per la prima volta a Tortona, riconosciuta come “Città che Legge” per il suo impegno e le tante attività realizzate nel promuovere la lettura anche attraverso la conoscenza diretta di autori ed illustratori. La manifestazione, realizzata in collaborazione con il comune di NoviContinua a leggere “Da Girolibrando a Leonardo, alla biblioteca di Tortona i bambini sono sempre protagonisti”
Campomorone commemora il 74° anniversario dell’eccidio di Cravasco
l Comune di Campomorone domenica 24 commemora ufficialmente il 74°anniversario dell’eccidio dei martiri di Cravasco. Fu uno degli ultimi e più sanguinosi episodi dell’ultimo conflitto mondiale che vide coinvolto il territorio genovese. La manifestazione partirà alle ore 9:15 con il ritrovo dei partecipanti presso la chiesa di Cravasco, alle ore 9:30 si terrà la S.MessaContinua a leggere “Campomorone commemora il 74° anniversario dell’eccidio di Cravasco”
Stato di grave pericolosità per incendi boschivi in Liguria e Piemonte
Dopo il decreto della Regione Piemonte del 12 marzo anche la Regione Liguria, con identico decreto dirigenziale a partire dal 19 marzo ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio regionale. La dichiarazione fa seguito al periodo di eccezionale siccità che sta caratterizzando i primi mesi del 2019, cheContinua a leggere “Stato di grave pericolosità per incendi boschivi in Liguria e Piemonte”
Giulio Guderzo presenta “Ferrovie nel Piemonte preunitario”
Venerdì 22 marzo, alle ore 17:30 presso la Biblioteca Civica di Tortona lo storico Giulio Guderzo, professore emerito di storia dell’Università degli Studi di Pavia, presenta il suo volume “Ferrovie nel Piemonte preunitario”. Nella cornice dell’Europa della rivoluzione industriale si iscrive la storia della diffusione della ferrovia in Piemonte con le sue ripercussioni nel restoContinua a leggere “Giulio Guderzo presenta “Ferrovie nel Piemonte preunitario””
“Disegna il Parco del Beigua” il concorso al Centro commerciale Corte di Mare
Le scuole di Albissola Marina, Albissola Superriore, Cogoleto, Arenzano, Sassello, Varazze e Voltri parteciperanno al tradizionale concorso di primavera organizzato al Centro Commerciale Corte di Mare di Varazze che, quest’anno avrà come titolo “Disegna il Parco del Beigua”: L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’Ente Parco ed ha coinvolto in totale ben settantacinque classi. Ad ognunaContinua a leggere ““Disegna il Parco del Beigua” il concorso al Centro commerciale Corte di Mare”
La conferenza su Spirito Maria Chiappetta al Museo Diocesano di Tortona
Sabato alle ore 18:00 al Museo Diocesano di Tortona (via Seminario 7) si terrà una conferenza su Spirito Maria Chiappetta, l’architetto di Papa Pio IX. L’evento è organizzato dal Museo Diocesano in collaborazione con la Piccola Opera della Divina Provvidenza, la Diocesi di Tortona e la Società Storica Pro Iulia Dertona. Al convegno interverranno LeilaContinua a leggere “La conferenza su Spirito Maria Chiappetta al Museo Diocesano di Tortona”
Due appuntamenti del Parco del Beigua per festeggiare l’arrivo della primavera
Il Parco del Beigua-UNESCO Global Geopark saluta l’arrivo della primavera con un fine settimana ricco di attività. La partenza dopodomani, sabato 23 marzo, con una nuova uscita all’interno del programma Beigua Junior Geoparker. I giovani esploratori impareranno questa volta ad orientarsi negli spazi aperti, attraverso una caccia al tesoro nel bosco che insegnerà a leggereContinua a leggere “Due appuntamenti del Parco del Beigua per festeggiare l’arrivo della primavera”