Sabato, nei pressi del Monumento ai Caduti del Mare si è tenuta la cerimonia di “Varazze sul Mare con Onore”, organizzata dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – sezione Michelangelo Corosu con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del comune id Varazze per ricordare le figure eroiche e rappresentative dei marinai varazzesi e liguri che, in pace e in guerra, con le loro azioni e il loro comportamento fino all’estremo sacrificio si sono meritati riconoscimenti e onorificenze significative.
La cerimonia è iniziata con l’Alzabandiera, la deposizione dei fiori e la preghiera del Marinaio, erano presenti Mariangela Calcagno, assessore alla cultura del Comune di Varazze, Domenico Errante, capo di 1° classe dell’Ufficio Marittimo, Pier Paolo Cervone, giornalista e storico ed i rappresentati delle locali Associazioni d’Arma, gli amici ed i simpatizzanti.
Successivamente si è tenuta la conferenza sul “Comandante Brignole e la Calataifimi”, dedicata al Tenente di Vascello Giuseppe Brignole, originario di Noli che, il 14 giugno del 1940, a comando della torpendiniera Calatafimi contrastò con successo una formazione navale francese. Insignito della massima decorazione militare, Brignole mantenne il comando del Calataimi fino all’8 settembre del 1943 quando rifiutò ogni collaborazione con l’occupante nazista e venne per questo internato in Germania.
Nel periodo di permanenza nei campi di concentramento Brignole si attivò nel mantenere alto il morale degli ufficiali più giovnai, istituendo corsi di formazione e specializzazione in varie materie.
Inoltre, quando l’ultimo campo di concentramento dove si trovava è stato liberato, sul pennone più alto è stata issata e fatta sventolare la bandiera della “sua nave”, il torpediniere Calatafimi, che il Comandante Brignole era riuscito a conservare intatta per tutto il periodo di prigionia.
Un caloroso grazie va al Gruppo AMNI di Varazze, al dott. Pier Paolo Cervone, che sarà relatore a Televarazze per una serata a tema, ospite della trasmissione “Incontri”: La cerimonia e la conferenza stampa sono state riprese da Giuseppe Bruzzone e commentate da Piero Spotorno.