Un facile e originale antipasto a base di spinaci freschi ripieni di gamberetti, ricotta e capperi. Da provare! INGREDIENTI PER 4 PERSONE • 12 foglie abbastanza grandi di spinaci • 12 gamberetti • 12 fette di pomodoro da insalata • 100 g di ricotta • una manciata di capperi • 3 filetti di acciuga sott’olioContinua a leggere “Magazine cucina – bocconcini di spinaci al sapore di mare”
Archivi giornalieri:19 marzo 2019
L’edizione 2019 di “Trisobbio Pulito”
Una bella iniziativa di rispetto dell’ambiente e del territorio ci arriva da Trisobbio. La Pro Loco Trisobbio organizza infatti per sabato 23 marzo l’edizione 2019 di “Trisobbio Pulito”: I partecipanti, muniti di guanti da lavoro, abiti da lavoro, scarponcini e gilet ad alta visibilità si presenteranno alle ore 14:00 dal “Peso” all’ingresso del paese perContinua a leggere “L’edizione 2019 di “Trisobbio Pulito””
Scherma: seconda prova nazionale giovani. Simone Mencarelli oro nella spada
ROMA – Ancora un successo per la scherma piemontese dalle pedane del PalaFIB dell’Eur Torrino, a Roma, dove si è disputata la seconda prova nazionale Giovani. A vincere la gara di spada maschile è stato Simone Mencarelli, Cadetto secondo anno dell’ISEF Eugenio Meda Torino, che si è imposto per 15-12 nella finale con Alessio PreziosiContinua a leggere “Scherma: seconda prova nazionale giovani. Simone Mencarelli oro nella spada”
Scherma: seconda prova nazionale giovani. Federica Isola vince l’oro nella spada
ROMA – Doppietta piemontese nellla 2a Prova Nazionale Giovani di spada femminile disputata a Roma, al PalaFIB dell’Eur Torrino. A vincere è stata infatti la vercellese Federica Isola in un derby regionale e d’arma contro Alessandra Bozza. L’ultimo atto della gara tra le due atlete dell’Aeronautica Militare, cresciute e ancora di base rispettivamente alla ProContinua a leggere “Scherma: seconda prova nazionale giovani. Federica Isola vince l’oro nella spada”
A Novi Ligure è entrato in funzione il “tappabuche”
Questa mattina è entrato in funzione in via Mazzini a Novi Ligure il “tappabuche”, il nuovo automezzo specializzato nella manutenzione delle strade e dei marciapiedi. I lavori dureranno fino al 6 aprile ed interesseranno tutta la città. Il nuovo macchinario è in grado di tappare fino a 120 buche al giorno e permette un trattamentoContinua a leggere “A Novi Ligure è entrato in funzione il “tappabuche””
Magazine cinema – “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Lucchetti
PIF, TENERO E BONARDO SICILIANO NEL FILM DI DANIELE LUCHETTI “ MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA’” “Momenti di trascurabile felicità” nasce dall’adattamento di due libri di successo di Francesco Picollo, conferendo loro una struttura narrativa. A dispetto del flusso di coscienza dei libri, il regista, Daniele Luchetti e Francesco Picollo, sceneggiatore, inventano una storia e deiContinua a leggere “Magazine cinema – “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Lucchetti”
Dal 9 al 12 maggio la nona edizione di “Slow Fish” al Porto Antico di Genova
Dal 9 al 12 maggio al Porto Antico di Genova andrà in scena “Slow Fish” il grande evento enogstronomico internazionale dedicato al pesce ed alle risorse del mare, organizzato da Slow Food Italia e dal Ministero dell’Ambiente, con la partecipazione della Camera di Commercio di Genova e del Ministero delle Politiche Agricole e del Turismo.Continua a leggere “Dal 9 al 12 maggio la nona edizione di “Slow Fish” al Porto Antico di Genova”
Presentato alla stampa il Festival delle Conoscenze che prenderà il via lunedì 25
È stato presentato ufficialmente ieri mattina presso il Municipio di Novi Ligure il Festival delle Conoscenze edizione 2019. In programma dal 25 al 29 marzo il Festival è dedicato ai ragazzi ed aperto a genitori, insegnanti e a tutti coloro che vogliono sapere di più sul futuro. Il progetto è nato dal bisogno sempre piùContinua a leggere “Presentato alla stampa il Festival delle Conoscenze che prenderà il via lunedì 25”
Gli studenti varazzini hanno partecipato alla Marcia per il Clima
Venerdì 15 marzo 2019, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Clima, a Varazze, come in tante altre città d’Italia, d’Europa e non solo, è stata organizzata la “Marcia Mondiale per il Clima”: la protesta nata dal perseverante e tenace impegno della giovane svedese Greta Thunberg. Protesta diffusasi tra i suoi coetanei di numerosi paesi,Continua a leggere “Gli studenti varazzini hanno partecipato alla Marcia per il Clima”