Magazine cucina – merluzzo con i porri

Portate in tavola il sapore del mare con questa ricetta che unisce il merluzzo ai porri per mix di successo di profumi, aromi e sapori

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

– 600 g di merluzzo salato
– 2 porri
– 4 filetti di acciuga sott’olio
– 1 dl di panna liquida fresca
– 1,5 dl di latte fresco intero
– 2 cucchiai di farina
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– olio extravergine di oliva

Sciacquate il/i filetto/i di merluzzo poi immergeteli in una bacinella contenente 4-5 litri di acqua fredda e fateli ammorbidire per almeno 8-12 ore, rinnovando l’acqua per 4-5 volte e lasciando il recipiente in luogo fresco; in mancanza di luogo fresco, mettete il recipiente in frigorifero. Trascorso questo tempo, tagliate il/i filetti a pezzettoni dopo aver eliminato le spine asportando tutta la fila che le contiene con un coltello affilato. Infarinate i filetti e fateli rosolare da entrambi i lati in una padella antiaderente contenente un filo di olio.

Intanto, mondate i porri, lavateli, tagliateli in metà in senso longitudinale poi affettateli fini. In un tegame basso e largo, scaldate 4 cucchiai di olio con i filetti di acciuga e mescolate finché saranno sciolti. Aggiungete i porri, mescolate per alcuni istanti, mettete il coperchio e cuocete a fiamma bassissima per circa un quarto d’ora. Se il coperchio è a tenuta perfetta e la pentola in acciaio a triplo fondo non dovrebbe essere necessario aggiungere brodo, diversamente, aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale. Versate ora la panna e il latte e mescolate.

Mettete i pezzi di merluzzo nell’intingolo preparato e cuocete a fuoco dolce per 4-5 minuti. Aggiungete il prezzemolo e servite con una polenta di mais bianco.


INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Tipo portata: secondi
Esecuzione: Media
Preparazione: 15 min.
Cottura: 20 min.

filetti-di-merluzzo-con-porri-e-pistacchi

 

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Una opinione su "Magazine cucina – merluzzo con i porri"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: