Magazine cucina – merluzzo con i porri

Portate in tavola il sapore del mare con questa ricetta che unisce il merluzzo ai porri per mix di successo di profumi, aromi e sapori INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 600 g di merluzzo salato – 2 porri – 4 filetti di acciuga sott’olio – 1 dl di panna liquida fresca – 1,5 dl diContinua a leggere “Magazine cucina – merluzzo con i porri”

A Varazze il Movimento 5 Stelle punta su Massimo Lanfranco

Sarà Massimo Lanfranco, geologo che lavora per la Regione Liguria ed ha lavorato in passato per la Regione Piemonte, il candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle a Varazze alle elezioni amministrative che si terranno il 26 maggio. Dott. Lanfranco, quando è nata la sua candidatura a sindaco? Alla fine della scorsa estate, come MeetupContinua a leggere “A Varazze il Movimento 5 Stelle punta su Massimo Lanfranco”

“Traiano” di Gianluca d’Aquino alla biblioteca Poggi di Arquata Scrivia

Con l’arrivo della primavera prosegue quindi la Rassegna letteraria “Incontri con l’autore”, organizzata da Assessorato alla Cultura del Comune di Arquata/Biblioteca “Gaetano Poggi” per promuovere scrittori e editori locali. Venerdì 22 marzo p.v. alle ore 17:30 presso l’Area Incontri della Biblioteca Civica di Arquata Scrivia, (piazza Bertelli 19), verrà presentato il romanzo storico “TRAIANO: il sogno immortaleContinua a leggere ““Traiano” di Gianluca d’Aquino alla biblioteca Poggi di Arquata Scrivia”

“La volata del XX secolo” una mostra in ricordo di Costante Girardengo

Tra i numerosi eventi in programma per il centenario di Coppi, anche una mostra in memoria dell’altro Campionissimo di Novi Ligure: Costante Girardengo. Novi Ligure e il Museo dei Campionissimi omaggeranno l’Omino di Novi il 23 marzo, per i 126 anni dalla sua nascita. Infatti, in occasione del passaggio in città della Classicissima di Primavera,Continua a leggere ““La volata del XX secolo” una mostra in ricordo di Costante Girardengo”

I festeggiamenti in occasione dei novant’anni della Ferrovia Genova-Casella

Si terrà lunedì alle ore 15:15 presso la Stazione di piazza Manin, la celebrazione ufficiale per il 90°anniversario della nascita della “ferrovia” Genova-Casella. Per l’occasione verrà presentata la nuova livrea commemorativa della linea (l’unica tramviaria del territorio genovese) nata nel lontano 1929. Interverranno l’assessore regionale ai trasporti Giovanni Berrino e l’amministratore di AMT Genova, MarcoContinua a leggere “I festeggiamenti in occasione dei novant’anni della Ferrovia Genova-Casella”

Arenzano celebra la “Giornata Mondiale dell’Acqua”

Venerdì 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 192 per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione critica dell’acqua nel mondo contemporaneo, con un occhio di riguardo alle difficoltà di accesso all’acqua dolce ed alla sostenibilità degli habitat acquatici. Il tema dell’edizione 2019 della Giornata Mondiale dell’Acqua è quello di “NonContinua a leggere “Arenzano celebra la “Giornata Mondiale dell’Acqua””

I festeggiamenti in onore di San Giuseppe a Varazze

Questa domenica la Confraternita di San Giuseppe e della SS.Trinità di Varazze organizza i tradizionali festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Oggi pomeriggio alle ore 17:00 si terrà il Triduo di preparazione con l’incontro di preghiera in Oratorio con recita del Rosario e dei Vespri (alle ore 17:00) e la Messa in Sant’Ambrogio animata daiContinua a leggere “I festeggiamenti in onore di San Giuseppe a Varazze”

La raccolta firme dei Sindacati contro il progetto di regionalizzazione del sistema di istruzione

Anche in Provincia di Alessandria i sindacati unitari FLC CGIL, CISL Scuola Università Ricerca e UIL Scuola organizzano la raccolta firme contro la regionalizzazione del sistema di istruzione. I sindacati del settore scolastico sia on-line che tramite moduli cartacei raccolgono firme contro la regionalizzazione dell’istruzione. Le Organizzazioni Sindacali spiegano che il sistema di regionalizzazione potrebbeContinua a leggere “La raccolta firme dei Sindacati contro il progetto di regionalizzazione del sistema di istruzione”