Il periodo che va dalla fine di marzo a metà giugno è un momento di vitalità nelle asparagiaie d’Italia impegnate nella raccolta degli asparagi. E’ molto difficile abbinare un vino agli asparagi; ecco i nostri consigli per non sbagliare! Storia dell’asparago Il periodo che va dalla fine di marzo a metà giugno è un momentoContinua a leggere “L’asparago: segreti, curiosità e abbinamenti giusti per il vino”
Archivi giornalieri:11 marzo 2019
Il Palazzo Comunale di Tortona è “Family Friendly”
E’ stato inaugurato sabato scorso, nell’ambito delle celebrazioni dedicate a San Marziano, patrono della Città, il punto Piemonte Family Friendly, all’interno del Palazzo Comunale di Tortona. L’Amministrazione Comunale aveva aderito a questa iniziativa promossa dal Consiglio Regionale, dalla Consulta femminile regionale, dalla Consulta delle Elette, in collaborazione con l’Associazione Coordinamento nazionale Vivere onlus, per avvicinareContinua a leggere “Il Palazzo Comunale di Tortona è “Family Friendly””
Sulle alture di Arenzano ritorna il “Biancone Day”
Domenica 17 marzo all’interno del territorio del Beigua Geopark si celebrerà il Biancone Day, la giornata dedicata all’osservazione dell’aquila dei serpenti, uccello simbolo del Parco. Si tratta di un appuntamento da non perdere per gli appassionati di birdwatching e per chi è curioso di conoscere da vicino il fenomeno delle migrazioni stagionali. Iprimi passaggi diContinua a leggere “Sulle alture di Arenzano ritorna il “Biancone Day””
“Rospo che legge… diventa re” ad Arquata Scrivia
Questo venerdì alle ore 16:30 presso la biblioteca civica di Arquata Scrivia si terrà il laboratorio di Carnevale, dedicato ai bambini dai tre agli otto anni dal titolo “Rospo che legge… diventa re”. Nel corso del pomeriggio letture, disegni ed attività per re, regine, principi e principesse. L’evento è inserito all’interno dell’iniziativa “Nati per leggere”Continua a leggere ““Rospo che legge… diventa re” ad Arquata Scrivia”
Momenti di paura questa mattina a Tortona
Autentici momenti di paura oggi nella tarda mattinata a Tortona. In Via Legnano, attorno alle ore 11:00 un’automobile, una Seat Ibiza, ha preso fuoco. Per fortuna il conducente della vettura è rimasto incolume, in quanto ha fatto in tempo ad accorgersi che qualcosa non andava nell’automobile e ad uscire tempestivamente dall’abitacolo. Sul posto, in ViaContinua a leggere “Momenti di paura questa mattina a Tortona”
I MAS del Cantiere Baglietto, da Varazze al lago Ladoga
Alla presenza di un foltissimo pubblico si è svolta questo sabato presso la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, un pomeriggio storico-culturale vertente sui MAS Serie 500, costruiti dai Cantieri Baglietto e inviati, via terra, sul lago Ladoga, in Russia durante la II Guerra Mondiale. Dopo il saluto del Comune di Varazze portato dall’Assessore allaContinua a leggere “I MAS del Cantiere Baglietto, da Varazze al lago Ladoga”
Una mostra e un libro dedicato a “La pittura su ardesia”
Giovedì alle ore 16:30, presso la Sala Conferenza della biblioteca “De Amicis” di Genova verrà inaugurata la mostra “La pittura su ardesia”. L’evento è organizzato da Blue Monkey Sutdio, azienda di Sant’Olcese e la mostra rimarrà visitabile fino a domenica 7 negli orari di apertura della biblioteca. Per qualunque informazione si può consultare il sitoContinua a leggere “Una mostra e un libro dedicato a “La pittura su ardesia””
Per il centenario di Fausto Coppi a Novi Ligure si correrà la 23°edizione della Novi-Castellania “Io voglio pedalare sicuro”
Dopo 365 giorni ritorna la classica del ciclismo, la Novi Ligure – Castellania, in programma sabato 21 settembre alle ore 9.00 al via punzonatura degli atleti che parteciparenno alla 23° edizione della Novi Ligure – Castellania, il ritrovo è al Museo dei Campionissimi a Novi Ligure, mossiere della manifestazione sarà il Sindaco di Novi Ligure,Continua a leggere “Per il centenario di Fausto Coppi a Novi Ligure si correrà la 23°edizione della Novi-Castellania “Io voglio pedalare sicuro””