Passaggio di testimone a Arquata. Nei giorni scorsi, nel ringraziare Francesco Moncalvo (presidente uscente) per il lavoro svolto negli anni in cui era a capo del Consorzio “ Le Botteghe di Arquata”, i commercianti hanno individuato in Roberta Quaglia la giusta figura per continuare il percorso , volto a rivitalizzare il paese. Vicepresidente Manuela Parodi, segretaria Francesca Borrello, tesoriera Gabriella Zuolo, consiglieri Alberto Cimino, Laura Patri, Sara Freggiaro.
«Il nuovo consiglio è ringiovanito con entrate fresche , si ripromette di rilanciare l’economia attraverso la valorizzazione delle attività commerciali e delle risorse del territorio – ci dice Roberta Quaglia, neo presidente – per contribuire alla crescente qualificazione della nostra città, è necessaria un’offerta sempre più dinamica e competitiva.»
Questa passa anche attraverso piccole iniziative che coinvolgano i negozi in giornate particolari create ad hoc, il miglioramento dei servizi alla clientela (consegna a domicilio ) e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico ambientale, quale Via Interiore che bene si presta alle cene contadine e non solo.
«La promozione di serate con esposizione dei propri prodotti, degustazione e musica, la serata delle candele, l’abbellimento materiale del centro storico, anche con la giornata ecologica, tutto questo – aggiunge Roberta Quaglia – passa attraverso una logica di marketing territoriale per fare sistema con le eccellenze turistiche, la cultura gastronomica, produttiva e di servizi. L’offerta attrattiva porterà a Arquata una serata di musica dal vivo il 7 settembre con “Geremia e gli Amici”, tributo a De Andrè e per finire il concorso natalizio “Natale con le Botteghe”. Ci auguriamo che con strumenti innovativi, votati alla promozione del commercio, si potrà fronteggiare il momento economico sfavorevole»” conclude la nuova presidente.
M.p.