Lorenzo Morandi è il nuovo presidente di Agritrust Piemonte

Un cambio al vertice tutto alessandrino quello di Agriturist Piemonte, l’associazione di Confagricoltura che si dedica all’accoglienza turistica.

L’alessandrino Lorenzo Morandi è il nuovo presidente di Agriturist Piemonte, che succede alla stazzanese Rosanna Varese, non più rieleggibile a termini di Statuto.

Lo ha nominato ieri a Torino l’Assemblea dei soci, alla quale ha partecipato anche il presidente nazionale Cosimo Melacca.

Il nuovo segretario regionale è Paolo Bertolotto, funzionario di Confagricoltura Piemonte.

Lorenzo Morandi, 65enne di Spinetta Marengo (AL), è titolare della Tenuta La Fiscala, storica azienda risalente al XVI° secolo.

Il centro aziendale è sito in un’area agricola irrigua di circa 40 ettari coltivati a cereali e foraggere con l’utilizzo di tecniche agronomiche a basso impatto ambientale. L’ospitalità è offerta in appartamenti disposti su due piani, situati nei locali un tempo adibiti all’allevamento del baco da seta, circondati da ampi giardini. La struttura è utilizzata anche per organizzare eventi.

Morandi è attualmente vice presidente di Agriturist Alessandria (al secondo mandato) e consigliere di Confagricoltura Alessandria.

Congratulazioni vivissime da parte di Confagricoltura e Agriturist Alessandria a Lorenzo Morandi e al neo Consiglio eletto e un ringraziamento sentito a Rosanna Varese per l’attività svolta nel suo lungo e appassionato mandato, che ha visto crescere profondamente l’associazione e il modo di fare accoglienza in campagna.

Varese Melacca Morandi

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: