Abbiamo intervistato Sandra Zanone, autrice del romanzo “Luna mattutina” pubblicato da Riccardo Rossi Editore che ci ha parlato della sua opera letteraria.
«Non è la mia prima opera – spiega Sandra Zanone – ho pubblicato prima un romanzo e poi sono passata alla poesia, ho deciso di tornare a pubblicare un nuovo romanzo che però è molto diverso dal precedente.»
“Luna mattutina” è la storia di due sorelle molto diverse tra di loro, innanzitutto tra esse intercorrono dieci anni di differenza. Una si occupa della madre mentre la seconda ha intrapreso con successo la carriera di stilista.
Il romanzo è ambientato a Sori dove la madre, invalida a seguito di una paralisi, vive in una casa dove ogni giorno vede un cimitero affacciato sul mare. La stessa madre, pur non rendendosene conto, tende a privilegiare la primogenita.
“Luna mattutina” ruota intorno alle problematiche famigliari. Sandra Zanone ci spiega che non ha tratto ispirazione da romanzi letti «non ho un autore o un’autrice a cui mi ispiro, preferisco scrivere di storie di vita a cui ho assistito o che addirittura mi hanno riguardato in prima persona.»
Nelle pagine del romanzo emergeranno diversi risvolti psicologici di intimità, in particolar modo quelli legati alla fine della giovinezza e alla tematica di un’amore tra due persone di età molto diverse tra di loro.