Si conclude domenica a Tortona la mostra dedicata ai Boxilio

Nel Museo Diocesano di Tortona, questa domenica, ultimo giorno della mostra dedicata ai Boxilio, sarà possibile iscriversi alla visita guidata del museo.

In occasione della mostra temporanea “I Boxilio una famiglia di pittori tortonesi tra ‘400 e ‘500” l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, grazie alla disponibilità dei parroci ed alla collaborazione con le associazioni di volontariato diocesano, impegnate nella valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici, propone un itinerario sul territorio alla scoperta dei luoghi del sacro.

La bottega dei Boxilio, a conduzione famigliare, fu attiva tra la seconda metà del XV secolo e gli inizi del secolo successivo, vide operare i fratelli Manfredino e Beltramo ed i loro figli Franceschino e Giovanni Quirico.

La mostra allestita a Tortona permetterà il confronto da vicino di tre polittici particolarmente significativi ed esemplificativi dell’attività di questa famiglia di pittori, ancora legati al gusto gotico e a una cultura tardo medievale, ma che cominciano ad aprirsi alle novità rinascimentali.

L’esposizione mira alla valorizzazione delle opere dei Boxilio, partendo dal Museo per allargarsi all’intero territorio della Diocesi di Tortona, offrendo un itinerario che coinvolge i diversi edifici ecclesiastici nei quali furono attivi i Boxilio : la Pieve di Santa Maria di Novi Ligure, l’abbazia di Santa Maria di Rivalta Scrivia, la Pieve di San Pietro a Volpedo, la chiesa di Santa Maria a

Per tutte le informazioni in merito si può contattare l’Ufficio Beni Culturali dal lunedì al venerdì mattina allo 0131.816609 oppure via mail scrivendo a beniculturali@diocesitortona.it.

la_visitazione_restaurata_0

 

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: