Confagricoltura su PSR: la Regione agevoli l’erogazione dei fondi europei alle imprese agricole

Al 31 dicembre 2018 il Piemonte ha speso il 31,2% del totale dei fondi europei all’agricoltura erogati con i PSR, i Programmi di Sviluppo Rurale relativi alla programmazione 2014–2020: questo significa che è stato speso meno di un terzo del budget totale previsto per i 7 anni (oltre 1 miliardo di euro). La Regione, neiContinua a leggere “Confagricoltura su PSR: la Regione agevoli l’erogazione dei fondi europei alle imprese agricole”

Per la Novi Pallavolo una sconfitta dolorosa

Cambia l’obiettivo: cercare un piazzamento migliore. Il palasport di via Giolitti, per la Novi Pallavolo, rimane un campo tabu’; il risultato piu’ utile fu una sconfitta al tie-break nel debutto in serie “C” nella stagione 2001/12; e così, cari lettori, nel primo week-end di marzo, è ancora il campo di Savigliano a decretare il bivioContinua a leggere “Per la Novi Pallavolo una sconfitta dolorosa”

Ritornano gli “Junior Geoparker” con il Parco del Beigua

Proseguono gli appuntamenti del programma “Junior Geoparker” organizzato dal Parco del Beigua – UNESCO Global Geopark. Questo sabato a Sassello si terrà un laboratorio pomeridiano nella Foresta della Deiva, dove i giovanissimi geoparker raccoglieranno tutti gli stimoli offerti dalla natura. Lasciando la fantasia libera di correre tra alberi e radure, per farsi ispirare dai coloriContinua a leggere “Ritornano gli “Junior Geoparker” con il Parco del Beigua”

Grande successo a Sant’Olcese per il “Carrossezzu” di Carnevale

Grande successo ieri a Sant’Olcese per l’edizione 2019 del tradizionale “Carrossezzu” di Carnevale. Dopo il rinvio dell’anno scorso, dovuto al maltempo, quest’anno, grazie alla bellissima giornata primaverile è stata festa per le strade del centro della Val Polcevera: coriandoli, stelle filanti, visi dipinti, carri in sfilata e tantissimi bambini. Una giornata in allegria a cuiContinua a leggere “Grande successo a Sant’Olcese per il “Carrossezzu” di Carnevale”

La storia dei MAS Baglietto della II Guerra Mondiale a Varazze

Sabato alle ore 16:00 presso la Biblioteca civica “Eugenio Montale” di Varazze (Piazza San Bartolomeo 3) si terrà una conferenza storica sui MAS serie 500, che furono costruiti dal cantiere Bagleitto di Varazze (e successivamente in altri cantieri in Italia e all’estero). Al comando di uno di essi, il MAS 528, inviato in missione sulContinua a leggere “La storia dei MAS Baglietto della II Guerra Mondiale a Varazze”

Daniel De Mola argento nella spada maschile ai Campionati Europei cadetti di scherma

FOGGIA2019 – Daniel De Mola conquista la medaglia d’argento nella spada maschile Giovani a squadre ai Campionati Europei Cadetti e Giovani di scherma Foggia 2019. Lo spadista torinese, carabiniere di base all’Accademia Scherma Marchesa ha fatto parte del quartetto composto anche da Davide Di Veroli, Gianpaolo Buzzacchino e Giacomo Gazzaniga, che ha chiuso al secondoContinua a leggere “Daniel De Mola argento nella spada maschile ai Campionati Europei cadetti di scherma”

Federica Isola e Alessandra Bozza argento nella spada femminile di scherma ai Campionati Europei cadetti

FOGGIA 2019 – Le spadiste piemontesi Alessandra Bozza e Federica Isola conquistano la medaglia d’argento nella spada femminile a squadre Giovani ai Campionati Europei Giovani e Cadetti Foggia2019. Bozza e Isola, aviere entrambe, rispettivamente di base all’ISEF Eugenio Meda di Torino e alla Pro Vercelli, sono state protagoniste nel quartetto azzurro con le connazionali BeatriceContinua a leggere “Federica Isola e Alessandra Bozza argento nella spada femminile di scherma ai Campionati Europei cadetti”