Magazine cucina – crostata di mele con crema di mandorle

Vi proponiamo questa ricetta per un dolce alle mele stragoloso. Un guscio di pasta frolla ripieno di crema di mandorla e ricoperto di fettine di mela INGREDIENTI PER 4 PERSONE PER LA PASTA FROLLA: • 125 g di burro • 100 g di zucchero • 1 uovo intero • 250 g di farina • 2Continua a leggere “Magazine cucina – crostata di mele con crema di mandorle”

Magazine cucina – la focaccia di Susa

Questa volta parliamo di un dolce inserito nei P.A.T. (Prodotti Agroalimentari Tradizionali), le cui origini sono molto antiche e che, ancora oggi, viene prodotta con la ricetta custodita gelosamente, dai panettieri e dai pasticceri della zona: la Focaccia di Susa. INGREDIENTI 400 grammi di farina di tipo 0 250 ml di latte 100 grammi diContinua a leggere “Magazine cucina – la focaccia di Susa”

Magazine libri – “Ieiettu una storia fuori dal comune” di Guidu Benigni

Una storia, simpatica e divertente, che ci immerge in un’epoca che, seppur vicina ma allo stesso tempo lontana. Un racconto ambientato in Corsica, non in quella turistica, ma nella parte interna dell’isola, aspra e remota, che ha visto trascorrere la vita lenta e immobile per secoli. La descrizione di questo mondo antico la da GuiduContinua a leggere “Magazine libri – “Ieiettu una storia fuori dal comune” di Guidu Benigni”

“Immacolata di sangue” alla biblioteca Gaetano Poggi di Arquata Scrivia

Quarto appuntamento della rassegna letteraria “Incontri invernali con l’autore” alla biblioteca civica “Gaetano Poggi” di Arquata Scrivia. Questo venerdì alle ore 17:30 sarà protagonista il nostro redattore Fabio Mazzari che presenterà il suo romanzo d’esordio “Immacolata di sangue” pubblicato da Leucotea Editore di Sanremo. L’incontro sarà alla presenza dell’autore con un’introduzione a cura di GlaucoContinua a leggere ““Immacolata di sangue” alla biblioteca Gaetano Poggi di Arquata Scrivia”

Che cosa sono i tannini del vino

Il tannino è una componente naturale del vino. Appartiene alla famiglia dei “polifenoli” ed è presente in tutto il mondo vegetale: nelle piante, nelle foglie, nei semi, nel legno o nella buccia della frutta il tannino è sempre lì che vi aspetta. Molti di voi si chiedono cosa sono i tannini e perché sono spesso definiti così diversamenteContinua a leggere “Che cosa sono i tannini del vino”

“La mia campagna di Russia” approda a TeleVarazze

La Prof.ssa Anna Ravazzi di Cogoleto, insegnante e studiosa della lingua tedesca, autrice del libro “La mia campagna di Russia”, insieme all’Assessore alla Cultura del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno, a Mario Traversi, al Comandante Stefano Giacobbe e ai rappresentanti delle locali Associazioni d’Arma e Culturali, saranno gli ospiti della trasmissione “Incontri” su TeleVarazze, inContinua a leggere ““La mia campagna di Russia” approda a TeleVarazze”

Oltre seicento aquiloni per la 20° Festa del Vento

Uno scenario incredibile quello che offrirà la cittadina di Spotorno venerdì 8 marzo in occasione della 20° Festa del Vento. Dalle ore 14:30 in poi oltre seicento aquiloni realizzati dai ragazzi delle scuole di Spotorno e Noli volteggeranno rincorrendosi sul lungomare cittadino per richiamare l’attenzione degli adulti al rispetto della Convenzione ONU sui diritti dell’InfanziaContinua a leggere “Oltre seicento aquiloni per la 20° Festa del Vento”