Tassarolo: Paolo Castellano alla prova del tre

Un uomo polivalente: così potremmo definire Paolo Castellano, attuale sindaco di Tassarolo, seicentosettanta abitanti, paese strategico essendo vicino a Novi Ligure ma con un paesaggio collinare da mozzafiato.

Dopo due mandati adesso Paolo Castellano si ricandida per la terza volta e ci accoglie all’interno del municipio, autentico gioiello; qui c’è di tutto, la posta, l’ambulatorio medico, fai cinque passi e trovi il forno, accanto il negozio di alimentari e un bar; è un paese piccolo ma c’è di tutto, la farmacia, la scuola, il parco giochi.

Signor sindaco, lei è ottimista per il voto di maggio?

Per natura io sono sempre ottimista, per adesso sono l’unico candidato, non ci sono altre liste, spero di ottenere il numero necessario per essere rieletto; quest’anno ci sono anche le elezioni europee e regionali, l’affluenza dovrebbe essere piu’ alta.

Quali sono le opere realizzate in questo secondo mandato?

Abbiamo provveduto all’asfaltatura delle strade comunali, sia al centro del paese sia nelle direzioni di Rovereto e di Novi, abbiamo poi provveduto alla ristrutturazione del campo sportivo con una nuova rete e una parte dell’illuminazione inoltre abbiamo provveduto all’illuminazione pubblica con luci a led; la regione ha stanziato 270 mila euro per il ripristino del territorio per prevenire eventuali danni dovuti al maltempo, inoltre ci sono, sempre dalla regione Piemonte, 40 mila euro per il ripristino della strada in via vecchia Novi; tutti questi lavori partiranno da aprile; per quanto riguarda la scuola abbiamo acquistato un pullmino grazie alla regione, alla Cassa di Risparmio di Torino e alla Cassa di Risparmio di Alessandria.

1216917464_novi_triumph_1

Tassarolo e la sicurezza, come siete messi?”

Con il contributo del Ministero degli Interni e grazie alla Prefettura di Alessandria avremo telecamere che sistemeremo ai varchi d’ingresso del paese piu’ altre telecamere al centro dello stesso; ogni notte comunque la pattuglia passa e si accerta che non avvengano furti da parte di malintenzionati; abbiamo anche partecipato ad un bando riguardante la ristrutturazione del parco giochi, in piu’ ci sono assegnazioni di denaro per la messa in sicurezza delle opere comunali

Tassarolo e la questione del campo d’allenamento…

La proprietà di quel terreno è della parrocchia ma la vicenda è piu’ complessa; una volta avuto il via libera occorrono fare investimenti, è un problema economico, noi vorremmo riqualificare l’area però per adesso è tutto fermo; questo è un problema che si trascina da anni, basterebbe un po’ di buonsenso e si risolverebbe velocemente”

Signor sindaco, un appello per il 26 maggio…

L’obiettivo è quello di migliorare il paese, migliorarne i servizi già esistenti; Tassarolo è un paese vivo, le iniziative ci sono, se ci sono altre proposte io sono a disposizione, la mia porta è sempre aperta.

 

L’EDITORIALE: UN PAESE RICCO DI RISORSE

di Mario Bertuccio

Camminare per Tassarolo si sente la storia, il castello degli Spinola, appena sopra il municipio, è l’attrazione principale ma se si scatta una fotografia da un aereo da turismo vi risulterà un paese circondato da vigneti e dal verde.

Il forno, con la focaccia ancora calda, il pane morbido, poi il negozio di alimentari, il classico negozio di una volta; il bar, accogliente e spazioso, il tutto in un breve spazio, con la chiesa; fare due passi a Tassarolo, in un pomeriggio di primavera, vi riavvicinerà con la natura che lo circonda, e alla domenica si puo’ pranzare alla pizzeria che da sul campo sportivo unendo cibo e calcio.

Tassarolo è un paese ricco di risorse, solo chi lo ha visto puo’ dire “io ci sono stato”.

Buona passeggiata a tutti.

DSC_2958

Tassarolo: gli eventi 2019

2-3 giugno. Sagra del superagnolotto (presso campo sportivo, stand al coperto)

26 luglio: rappresentazione teatrale presso il cortile della parrocchia

16 agosto: sagra di San Rocco

1 settembre (prima domenica del mese): festa della Madunnina

29 settembre: Trofeo Vallemme (10 edizione); si partirà da Francavilla Bisio, chiusura di alcune vie di Tassarolo per passaggio macchine; pranzo a Francavilla Bisio

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: