Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della segreteria FP-CGIL di Alessandria in merito alla risoluzione dei problemi del Comando Vigili e dello stato di agitazione rispetto ai rilievi della Corte dei Conti sui bilanci del comune di Alessandria
Comando Vigili:
partendo dalla legge regionale che prevede un numero di addetti al Comando Vigili di 1 addetto ogni 700 abitanti, risulta evidente la cronica carenza di organico essendoci 72 vigili su una previsione di 135 circa.
Già dalla scorsa giunta la Segreteria FP CGIL ha chiesto a più riprese di rivedere la turnistica a partire dal turno notturno.
Ad oggi oltre al turno notturno è necessario rivedere gli accordi di II livello alla luce del rinnovo del CCNL di riferimento e pertanto gli istituti della reperibilità e c.d. richiamabilità. Appare evidente come non abbia giocato un ruolo positivo la non presenza del Sindaco del comune di Alessandria con deleghe alla Polizia Municipale nell’ultimo anno e mezzo ai tavoli sindacali e soprattutto alla convocazione del Prefetto in merito allo stato di agitazione. La FP sosterrà i lavoratori che vorranno dichiarare sciopero nel caso in cui il tavolo non portasse soluzioni di rilievo
Situazione organico nel suo complesso:
Guardando alla macchina comunale nel suo complesso non si può non denunciare la carenza di organico di personale proprio di tutti i servizi che il Comune di Alessandria eroga alla cittadinanza.
Pertanto si sollecita l’Amministrazione del Comune di Alessandria a predisporre un piano assunzionale per gli anni 2019/2021 che guardi con attenzione a tutte le criticità di organico(quota 100 porterà ad avere molto più pensionati rispetto a quelli previsti) ben conosciute da codesto ente e pertanto si chiede di utilizzare la norma che prevede dal 2019 la possibilità di sostituire il personale 1 a 1.