Domenica 10 marzo ad Acqui Terme ritorna il Carnevale Acquese – Carvè de Sgaientò.
L’evento ha il patrocinio del Comune di Acqui Terme, dell’assessorato al turismo, della S.OM.S. J.Ottolenghi, della Confcommercio di Acqui Terme, di Acqui Terme Pro, Acqui Terme Baby e S.P.A.T.
Il programma della manifestazione vedrà l’apertura ufficiale del Carnevale alle ore 11:30 in piazza della Bollente con la cerimonia della scottatura del re e della regina del Carnevale.
Alle ore 14:00 ci sarà il ritrovo presso piazzale Don Dolermo (presso l’ex caserma Battisti) mentre la sfilata vera e propria partirà alle ore 14:30 con i carri allegorici ed i gruppi mascherati. Parteciperanno alla sfilata il Corpo Bandistico Acquese, l’Associazione Piemonteisa di Torino con le maschere Gianduia e Giacometta, il Gruppo Storico Novara con re Biscottino e la regina Cunetta, il Gruppo Storico Ciciaron e Ciciaretta di Biella, gli sbandieratori e i musici A.S.T.A del Palio di Asti, la Banda Folkloristica Rumpe e Streppa di Finale Ligure ed i gruppo di animazione e ballo autentico Pura Murga Argentina.
Alle ore 17:00 il corteo arriverà in piazza Italia dove verrà consegnato il Trofeo Beppe Domenici al carro più artistico. Mentre tra piazza Italia, corso Bagni e corso Dante si svolgerà il mercatino di Carnevale, il parco giochi gonfiabile e lo street food con pizza e farinata non stop.
Per qualunque informazione il sito ufficiale è www.carnevaleacqui.it