La Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Alessandria

Che cos’è la pastorale sociale? Quale il suo senso nella vita di una Chiesa locale?

Sono queste le domande da cui riparte l’esperienza dell’Ufficio di Pastorale Sociale e del lavoro della Diocesi di Alessandria, recentemente rinnovato che vuole mettere al centro della riflessione le questioni del quotidiano: lavoro, rapporti sociali, pace, giustizia, ecologia. Il nuovo direttore, Roberto Massaro, affianca il delegato vescovile don Ivo Piccinini.

«Lo scopo è quello di creare dialogo, confronto e riflessione comune nel contesto delle aziende, per aiutarle ad avere valori alti e valori umani tipici del Vangelo – fa presente il Vescovo di Alessandria, mons Guido Gallese – e sono convinto che questi valori a cui il Signore ci chiama siano un aiuto immenso per la realizzazione di una convivenza pacifica e civile per la nostra società».

Il primo degli appuntamenti è per venerdì 1° marzo alle ore 21:00 presso la Sala Iris del Collegio di Santa Chiara (Via Volturno 18) ad Alessandria, in una serata intitolata “Violenza e riconciliazione nella Genesi” con la partecipazione di Don Giulio Lunati della Diocesi di Pavia.

Mercoledì 10 aprile, sempre alle ore 21:00 nella Sala Iris sarà invece ospite Elena Granata, del Politecnico di Torino e della Scuola di Economia Civile per ragionare sull’economia civile e sostenibile.

Entrambe le due serate sono ad ingresso libero.

«Lavoreremo a un doppio obiettivo – afferma il Direttore Roberto Massaro – da un lato, quello formativo, cercando di far entrare in contatto le realtà ecclesiali, gli operatori socio-economici, le singole persone con il prezioso insegnamento della Dottrina sociale della Chiesa.  Dall’altro, ci appare urgente la necessità di collaborare, di mettersi in rete. Questo richiederà uno sforzo creativo e la volontà di aprire qualche nuovo sentiero per cercare di essere vicini alle persone in modo concreto e reale, accompagnandole con semplicità».

Alessandria_piazzaduomo

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: