Magazine cucina – torta valdostana

Ecco una torta salata molto gustosa che si può consumare sia comodamente a pranzo o cena che come street food: la torta valdostana.

INGREDIENTI

  • 200 grammi di farina di tipo 0

  • un cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • 75 grammi di prosciutto cotto

  • 50 grammi di mortadella

  • 3 cucchiai di latte

  • 2 uova

  • 2 cipolle

  • 75 grammi di Fontina Valdostana DOP

  • sale e pepe

PREPARAZIONE

Impastate la farina con l’olio, un uovo e un tuorlo d’uovo (tenendo da parte l’albume), il latte e un pizzico di sale. Una volta preparata lasciate la pasta a riposare in frigorifero per mezz’ora. Successivamente sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili, fatele rosolare in un tegame con l’olio, aggiungete il sale e il pepe.

Tagliate il prosciutto a listarelle e la mortadella a cubetti. Prendete la pasta precedentemente preparata e dividetela in due, con una parte più abbondante dell’altra. Stendente quest’ultima in una sfoglia e mettetela in una teglia imburrata.

Prendete le cipolle tagliate finemente e coprite il tutto con prosciutto, mortadella e fontina. Stendente l’altra parte di pasta e coprite il ripieno, facendo ben attenzione a sigillare i bordi. Spennellate il tutto con l’albume e bucherellate con una forchetta. Mettete a cuocere la torta nel forno a 180° per circa quaranta minuti e servite.

P1210426-FILEminimizer

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: