Sabato 2 marzo alle ore 10:30 presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure l’associazione La Torre di Carta e il Comune di Novi Ligure organizzano la presentazione del libro “Renato Martini – un uomo, un atleta” di Ennio Gattorna edito da Epokè edizioni dedicato all’indimenticabile atleta tortonese di nascita ma novese d’adozione purtroppo scomparsoContinua a leggere “La storia dell’indimenticato Renato Martini nel libro di Ennio Gattorna”
Archivi giornalieri:23 febbraio 2019
A Varazze la seconda edizione del torneo di FIFA 19
Tutto pronto a Corte di Mare di Varazze per la seconda edizione del Torneo FIFA 19 “Compra e Vendi da Fabio CUP”, che si disputerà domani partire dalle ore 10:30. Il torneo prevede eliminazione diretta 1vs1, andata e ritorno, con possibili ripescaggi in base agli iscritti finali. Per iscriversi basta recarsi presso il punto venditaContinua a leggere “A Varazze la seconda edizione del torneo di FIFA 19”
Magazine libri – “Un piede in due scarpe” di Bruno Morchio
Bruno Morchio, il giallista definito il “Camilleri genovese” abbandona questa volta, lo storico personaggio dell’investigatore Bacci Pagano nel romanzo “Un piede in due scarpe” pubblicato dalla collana Nero di Rizzoli. Il romanzo è ambientato in un momento storico cruciale sia per l’Italia che, soprattutto, per la città di Genova: il 1992. Quell’anno fu forse ilContinua a leggere “Magazine libri – “Un piede in due scarpe” di Bruno Morchio”
A partire dal 1° marzo sarà abolito il ticket sui farmaci in Piemonte
Dalla Regione Piemonte un’interessante notizia che riguarderà numerosi residenti .A partire dal 1° marzo diventerà effettiva la sospensione del pagamento del ticket sui farmaci nelle farmacie piemontesi. La Giunta Regionale ha decretato l’abolizione della quota fissa di compartecipazione farmaceutica in vigore dal 2002. «Il Piemonte diventa una delle prime regioni italiane ad aver completamente abolitoContinua a leggere “A partire dal 1° marzo sarà abolito il ticket sui farmaci in Piemonte”
Com’è fatto il vino rosso?
Il processo di vinificazione del vino rosso è più complesso di quello di un vino bianco. Ecco come solitamente si ottiene un ottimo calice di vino rosso. Fase 1: Raccolta Il primo step del ciclo produttivo di un vino rosso è la raccolta delle uve, o “vendemmia”, manuale oppure attraverso l’uso di macchine apposite, avendoContinua a leggere “Com’è fatto il vino rosso?”
Fisco e lavoro: Confagricoltura ha presentato le novità del settore agricolo
Ieri pomeriggio nella elegante sede di Palazzo Monferrato ad Alessandria si è tenuto il convegno “Finanziaria 2019: novità fiscali e in materia di lavoro per il settore”, organizzato da Confagricoltura Alessandria per informare gli associati e quanti intervenuti sulle novità introdotte in ambito agricolo dalla nuova Legge di Bilancio. Dopo l’introduzione del presidente di ConfagricolturaContinua a leggere “Fisco e lavoro: Confagricoltura ha presentato le novità del settore agricolo”
Slow Food chiede un’azione immediata a tutela della biodiversità alimentare
Il modello attuale di agricoltura, industriale ed estensivo, alla base dei nostri sistemi alimentari è al collasso, con gravi ripercussioni anche per la nostra salute. È questa la conclusione del rapporto “Stato della biodiversità mondiale per l’alimentazione e l’agricoltura” che la FAO ha pubblicato oggi illustrando prove preoccupanti rispetto al danno irreversibile e catastrofico sullaContinua a leggere “Slow Food chiede un’azione immediata a tutela della biodiversità alimentare”