Il Movimento delle Agende Rosse organizza l’evento “Sicurezza e legalità”

Lunedì 4 marzo al Teatro Carlo Felice di Genova si terrà l’evento “Sicurezza e legalità” organizzato dal Movimento delle Agende Rosse di Genova.

I lavori della giornata si apriranno alle ore 9:00 con il brano musicale dei “Progetto 16”, subito dopo il prof. Giuseppe Carbone, presidente del Movimento, introdurrà i lavori.

Dopo i saluti delle autorità alle ore 9:30 ci sarà la presentazione dell’ing. Salvatore Borsellino, subito dopo i saluti del Card. Angelo Bagnasco e della dott.sa Valeria Fazio, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello. Gli altri ospiti accreditati, ovvero il dott. Francesco Cozzi, la dott.sa Annalisa Insardà, l’avv. Fabio Repici, il dott. Stefano Mormile, il dott. Angelo Garavaglia raggiungeranno gli ospiti sul palco insieme a Salvatore Borsellino e inizierà la tavola rotonda.

Nel corso del dibattito gli ospiti discuteranno di legalità, lotta alla mafia, della figura di Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta. Nel contempo ci sarà un monologo a cura di Annalisa Insardà dal titolo “La scorta” e verrà presentato il libro “La Repubblica delle stragi” a cura di Salvatore Borsellino con prefazione di Marco Travaglio, la lettura dei nomi delle vittime delle stragi di Capaci e Via d’Amelio e la proiezione del filmato “Nuove ipotesi sul furto dell’Agenda Rossa” in collaborazione con la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Genova.

agende-rosse-2014-c-paolo-bassani

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: