Con le Frecce Tricolori si vola già verso il Giro d’Italia 2020

Per la prima volta nella storia della Corsa Rosa, una delle tappe partirà da una base militare, da Rivolto, sede del 2° Stormo dell’Aeronautica Militare. Un anno importante per la base friulana: nel 2020 si celebrerà anche la 60^ stagione acrobatica delle Frecce Tricolori. Rivolto, Codroipo (Udine), 19 febbraio 2019 – La base aerea militare di Rivolto ha accoltoContinua a leggere “Con le Frecce Tricolori si vola già verso il Giro d’Italia 2020”

Il Laboratorio Sociale di Alessandria festeggia i suoi primi dieci anni

Il Laboratorio Sociale di Alessandria festeggia i suoi primi dieci anni di attività. Era il 2009 quando l’ex caserma dei Vigili del Fuoco venne riaperta per essere consegnata all’impegno di tutti coloo che volevano attraversare quegli spazi con l’obiettivo di tracciare nuove traiettorie. Nel corso di questo decennio il Laboratorio Sociale ha dato vita aContinua a leggere “Il Laboratorio Sociale di Alessandria festeggia i suoi primi dieci anni”

“Frog in love” gli amori delle rane in un trekking fotografico a Pratorotondo

La stagione degli amori delle rane è la protagonista del prossimo trekking fotografico organizzato dal Parco del Beigua – Unesco Global Geopark. Malgrado le condizioni apparentemente proibitive, con le pozze d’acque ancora invase da neve e ghiaccio, all’arrivo della primavera e il disgelo climatico corrisponde la stagione degli amori della rana temporaria, che sceglie questoContinua a leggere ““Frog in love” gli amori delle rane in un trekking fotografico a Pratorotondo”

Il Comune di Sant’Olcese ha aderito al progetto “Stavoltavoto”

Il Comune di Sant’Olcese ha aderito al progetto “Stavoltavoto – GenovaMetropoli” creato dall’Unione Europea a livello sovranazionale e promosso dalla Città Metropolitana di Genova. Il progetto riguarda le prossime elezioni europee del 26 maggio. L’EuroParlamento ha attivato la campagna stavoltavoto.eu per creare una rete di cittadini interessati ad essere coinvolti direttamente sulle tematiche delle prossimeContinua a leggere “Il Comune di Sant’Olcese ha aderito al progetto “Stavoltavoto””

A Viguzzolo una conferenza sul primo dopoguerra

L’Associazione Culturale Viguzzolese, il Comune di Viguzzolo e l’Associazione Nazionale Combattenti – Sezione di Viguzzolo organizzano per domenica 24 alle ore 16:00, presso la Sala consigliare del Comune l’evento “Dalla guerra alla pace : Viguzzolo e i viguzzolesi nel dopoguerra di cent’anni fa”. Interverranno alla conferenza Matteo Leddi e Manuela Martini. Nel corso della manifestazioneContinua a leggere “A Viguzzolo una conferenza sul primo dopoguerra”

L’incontro di CIA in regione sul problema della fauna selvatica

Si è svolto stamattina, nella sede del Consiglio regionale a Torino, l’incontro chiesto da Cia con i rappresentanti politici riguardo il problema del contenimento della fauna selvatica. Decine di agricoltori e sindaci hanno partecipato all’iniziativa che ha coinvolto le Cia di tutto il Piemonte; l’Alessandrino era rappresentato principalmente da cerealicoltori, corilicoltori, viticoltori, allevatori. Ad accompagnarli:Continua a leggere “L’incontro di CIA in regione sul problema della fauna selvatica”

Un 2019 nel segno di Slow Food in tutto il mondo

Un anno importante per la Chiocciola con anniversari ed eventi all’insegna del buono, pulito e giusto Save the date per l’Italia: Slow Fish, Genova 9-12 maggio; Cheese, Bra 20-23 settembre È iniziato nel segno di un grande dinamismo il 2019 di Slow Food e della sua rete internazionale fatta di soci e attivisti, contadini eContinua a leggere “Un 2019 nel segno di Slow Food in tutto il mondo”