Genius Loci – pomeriggi nei borghi monferrini alla scoperta di Solonghello

Il Comune di Solonghello promuove il secondo appuntamento della rassegna «Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini», edizione 2019.

L’incontro, condotto da Anna Maria Bruno, è previsto per il pomeriggio di domenica 24  con ritrovo alle ore 15:00 presso la chiesetta del cimitero di Fabiano (frazione di Solonghello) dove ad accogliere i partecipanti vi sarà il sindaco Claudio Deandrea, ideatore del percorso.

La proposta di Solonghello prevede quale prima tappa dell’itinerario storico-artistico la visita della medioevale chiesa cimiteriale, dedicata a Sant’Eusebio, nel cui interno sono conservati interessanti affreschi realizzati da un ignoto autore, denominato dalla critica “Maestro degli affreschi di S. Eusebio”. A raccoltare la storia di questo luogo e a descriverne le immagini soppravvissute per lunghi secoli, vi sarà Carlo Aletto – segretario dell’Associazione Casalese Arte e Storia.

Al termine, lasciato Fabiano, si raggiungerà in auto Solonghello. Nel capoluogo si accederà alla chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Andrea Apostolo. La chiesa, di fondazione settecentesca, ospita una bella tela di Pier Francesco Guala, raffigurante la Madonna col Bambino e S. Domenico, restaurata in epoca recente, che si visionerà per l’occasione.

Il pomeriggio proseguirà poi con la visita di alcuni dei raffinati ambienti di Villa Sormani, che, databili al XVIII sec., presentano elementi decorativi parietali di grande effetto ed eleganza, tipici di una antica residenza nobiliare.

Infine, presso la Locanda dell’Arte, struttura ricettiva che si ‘distingue’, oltre che per la monumentalità della sua architettura, per il ricco calendario di eventi culturali che da molti anni propone nelle diverse stagioni dell’anno. In questo contesto Carlo Aletto – in qualità di autore del volume “Il Romanico in Valcerrina e dintorni” – illustrerà, con l’ausilio di immagini, le strutture romaniche più significative che ancora oggi sono visibili in Valcerrina.
L’appuntamento di Genius Loci si concluderà con la degustazione del thè alle ore 17:00 Genius Loci è a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia.
Per informazioni è possibile chiamare il numero 348 2211219.

image.php

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: