Pedara, paese immaginario dei Monti Iblei, nel cuore interno della Sicilia, è lo scenario che fa da sfondo ad un’intricata vicenda famigliare nel romanzo “Il veleno dell’oleandro” di Simonetta Agnello-Hornby, una delle autrici italiane contemporanee più interessanti. Anche “Il veleno dell’oleandro” è ambientato, come la maggior parte dei romanzi della scrittrice palermitana, nella sua Sicilia.Continua a leggere “Magazine libri – “Il veleno dell’oleandro” di Simonetta Agnello Hornby”
Archivi giornalieri:16 febbraio 2019
Magazine cucina – i tortelli di Carnevale
Il Carnevale si sta avvicinando, mancano ormai solamente un paio di settimane. Che ne dite di anticiparlo preparando una ricetta piuttosto antica molto appetitosa? Eccovi i tortelli di Carnevale, un docle abbastanza diffuso nel centro-nord Italia. Ingredienti: 220 grammi di farina bianca 70 grammi di burro 50 grammi di zucchero a velo quattro uova unContinua a leggere “Magazine cucina – i tortelli di Carnevale”
Rete dei Produttori dell’Alta Val Polcevera, intervista con l’assessore Angela Negri
Le difficoltà dell’agricoltura sono sotto gli occhi di tutti, basta vedere le recenti proteste dei produttori di latte in Sardegna e degli olivicoltori in Puglia a causa dei prezzi troppo bassi pagati ai produttori, complice l’acquisto di prodotti extraeuropei di scarsa qualità ma molto economici. In Val Polcevera, dopo un lungo lavoro sul territorio èContinua a leggere “Rete dei Produttori dell’Alta Val Polcevera, intervista con l’assessore Angela Negri”
Ordinanza del Sindaco Alberto Basso di Arquata Scrivia per l’emergenza porcastri
A Varinella, frazione di Arquata Scrivia, gli abitanti sono preoccupati, perché stanno proliferando nuove specie di animali, a metà fra maiali e cinghiali, che circolano liberi, arrivando fino alle case. Un’abitante della frazione ci dice «Sono entrati nel mio cortile, ho notato le loro impronte, noi li chiamiamo “procastri”, incrocio fra maiali e cinghiali». IlContinua a leggere “Ordinanza del Sindaco Alberto Basso di Arquata Scrivia per l’emergenza porcastri”
L’Amministrazione Comunale di Tortona al lavoro per riportare le scuole a San Bernardino
Resta ferma l’intenzione dell’Amministrazione Comunale di riportare la scuola primaria e secondaria di primo grado nel quartiere San Bernardino. L’inevitabile trasferimento delle sedi scolastiche dell’Istituto Comprensivo Tortona B verificatosi l’estate scorsa è stato dettato da una necessità connessa alla sicurezza dei bambini e dei ragazzi. Si è ben consapevoli che il venir meno di unContinua a leggere “L’Amministrazione Comunale di Tortona al lavoro per riportare le scuole a San Bernardino”
Carnevale in musica a Villa Borzino di Busalla
La Pro Loco Busalla organizza un Carnevale a tutta musica. Appuntamento sabato 2 marzo a partire dalle ore 21:00 con una grande festa in maschera all’interno della suggestiva location di Villa Borzino. Ci sarà la possibilità di scegliere tra due diverse sale con altrettanti dj-set e vocalist. Nella prima sala dj Luca Bosio con LorenzoContinua a leggere “Carnevale in musica a Villa Borzino di Busalla”
Si è tenuta a Varazze la prima delle tre conferenze su Santa Caterina da Siena
In preparazione alla festa di Santa Caterina da Siena, Patrona di Varazze, in programma il prossimo 30 aprile, il locale Gruppo dell’Associazione Internazionale dei Caterinati ha organizzato, presso il Santuario della S.S. Trinità di Varazze, tre giornate di formazione, che hanno preso il via alle ore 16:00 di Giovedì 14 febbraio, con il tema “CaterinaContinua a leggere “Si è tenuta a Varazze la prima delle tre conferenze su Santa Caterina da Siena”