Per molti non sarà una rivelazione, anzi potrebbe sembrare un’ovvietà, ma siamo certi che forse non tutti sanno che si può ottenere vino bianco sia da uve bianche che da uve rosse e che la differenza principale tra rosso e bianco sta nel metodo di preparazione. Per molti non sarà una rivelazione, anzi potrebbe sembrare un’ovvietà, ma siamo certiContinua a leggere “Com’è fatto un vino bianco?”
Archivi giornalieri:15 febbraio 2019
Campo Ligure: il Sindaco Andrea Pastorino traccia il bilancio di fine mandato
In vista delle elezioni amministrative che si terranno alla fine di maggio i Comuni in scadenza di mandato stanno tracciando il bilancio del ciclo amministrativo 2014-19. Abbiamo intervistato il Sindaco di Campo Ligure, Andrea Pastorino, che ci ha parlato di quanto fatto e anticipato cosa farà la lista in vista delle elezioni. «Personalmente mi sentoContinua a leggere “Campo Ligure: il Sindaco Andrea Pastorino traccia il bilancio di fine mandato”
Magazine cinema – “Green book” ritratto di un Paese contraddittorio
Diretto da Peter Farrelly. Protagonisti Viggo Mortensen e Mahershala Ali. Nelle sale italiane dal 31 gennaio 2019. Il film prende il titolo da un libricino “Green Book” che negli anni ’60 negli Stati Uniti fungeva da guida turistica per le persone afroamericane, con l’indicazione degli alloggi, dei ristoranti e delle mete turistiche dove queste potevanoContinua a leggere “Magazine cinema – “Green book” ritratto di un Paese contraddittorio”
Incontro ad Arenzano con la fotoreporter Patrizia Traverso
Martedì 19 alle ore 15:30 nella sala “Peppino Impastato” di Villa Mina di Arenzano la fotonarratrice Patrizia Traverso incontrerà il pubblico e presenterà “Itinerari insoliti di Genova e Liguria”, attraverso due libri realizzati da lei in collaborazione con Stefano Tettamanti. I due libri “Genova è mia moglie” ed “Andar per statue” vogliono far scoprire laContinua a leggere “Incontro ad Arenzano con la fotoreporter Patrizia Traverso”
Alla scoperta dell’Orto Botanico Hanbury con il Parco del Beigua
Appuntamento inconsueto a Genova quello proposto dal Beigua Geopark per la giornata di domani, sabato 16. Per i più giovani ci sarà infatti la visita all’Orto Botanico Hanbury di Genova, in cui verrà riproposto il laboratorio che ha ottenuto un grandissimo successo nella scorsa edizione del Festival della Scienza. Attraverso il viaggio tra le serreContinua a leggere “Alla scoperta dell’Orto Botanico Hanbury con il Parco del Beigua”
Magazine L’erbOlistico – Erboristeria, rimedi naturali e omeopatia, cosa sono? La giungla del benessere parte 1°
Negli ultimi anni l’interesse per le cure naturali è aumentato esponenzialmente, vuoi per consapevolezza, per necessità o per moda. Grazie a questa tendenza c’è stata un’ondata di “terapie” alternative o naturali provenienti da tutto il mondo e oggi viviamo in una Jungla del Benessere in cui non è sempre facile orientarsi. Per questo oggi parleremoContinua a leggere “Magazine L’erbOlistico – Erboristeria, rimedi naturali e omeopatia, cosa sono? La giungla del benessere parte 1°”
Il Nizza è ufficialmente una DOCG
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Unione Europea si è concluso il percorso di riconoscimento comunitario del Nizza Docg, che va definitivamente ad aggiungersi alle Denominazioni di Origine tutelate dal Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato. Un risultato che giunge al termine di un percorso burocratico iniziato nel 2014, quando il Consorzio deciseContinua a leggere “Il Nizza è ufficialmente una DOCG”