Magazine cucina – panna cotta

La panna cotta è un dolce al cucchiaio molto diffuso e adatto ad essere consumato in ogni stagione. Si tratta di un dolce semplice e veloce da preparare ideale da essere consumato al pomeriggio oppure come dessert a fine pasto o dopo la pizza. Ingredienti: ½ litro di panna da cucina 100 grammi di zuccheroContinua a leggere “Magazine cucina – panna cotta”

Danni da fauna selvatica: la protesta degli agricoltori in regione

Il fenomeno dei danni provocati dalla fauna selvatica, ormai fuori controllo, alle produzioni agricole e zootecniche ha ormai assunto i connotati di una vera e propria emergenza. Alcune aziende agricole sono addirittura a rischio chiusura per cinghiali e caprioli. Oltre a questo, insiste anche il rischio all’incolumità pubblica e alla sicurezza stradale, data la presenzaContinua a leggere “Danni da fauna selvatica: la protesta degli agricoltori in regione”

Musica e parole di frontiera al Teatro della Juta di Arquata Scrivia

Sabato 16 febbraio al Teatro della Juta di Arquata Scrivia va in scena fuori cartellone una delle nuove produzioni dell’Associazione Commedia Community/Teatro della Juta, dal titolo I PROVINCIALI – ballate per inguaribili ottimisti, un viaggio fatto di musica e parole che racconta una storia “di ordinaria follia”, che accade in un giorno qualunque, in unaContinua a leggere “Musica e parole di frontiera al Teatro della Juta di Arquata Scrivia”

Stanno per arrivare le gru nel Parco del Beigua: al via il primo esperimento di osservazione collettiva

Nel tardo inverno, tra febbraio e marzo, e nel tardo autunno, il nostro territorio è interessato dal passaggio migratorio delle gru, fenomeno che negli ultimi anni ha registrato un netto incremento di osservazioni, sia come numero di individui sia come segnalazioni complessive. La rotta di migrazione interessa soprattutto la Liguria occidentale, compresa la ZPS Beigua-Turchino,Continua a leggere “Stanno per arrivare le gru nel Parco del Beigua: al via il primo esperimento di osservazione collettiva”

Patrizia Tuis presenta a Tortona “Evasioni di gusto”

Prosegue alla biblioteca civica Tommaso De Ocheda di Tortona la serie di incontri della rassegna “Libri dal Vivo” con otto autrici protagoniste. In questa edizione saranno celebrate le conquiste raggiunte dalle donne dal ’68 ad oggi. Venerdì 15 febbraio, alle ore 17,30 l’Assessore alle pari opportunità e tutela femminile del Comune di Tortona, Maria GraziaContinua a leggere “Patrizia Tuis presenta a Tortona “Evasioni di gusto””

A Campomorone la diretta dell’opera “Simon Boccanegra”

Abitate in Val Polcevera, siete amanti della musica lirica ma non potete andare al Teatro Carlo Felice? Nessun problema. Il Comune di Campomorone, tramite l’area organizzativa cultura-istruzione-sport trasmetterà, questo venerdì alle ore 20:00, presso il Cabannun (Giardini Dossetti – retro del Municipio) la diretta streaming dal teatro genovese dell’opera “Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi conContinua a leggere “A Campomorone la diretta dell’opera “Simon Boccanegra””

Un caso di malasanità all’Ospedale San Giacomo di Novi Ligure?

Nelle cronache quotidiane ci capita spesso, purtroppo, di leggere di casi di malasanità che avvengono in ogni angolo d’Italia. Questa volta la vicenda ci riguarda molto da vicino, precisamente al reparto di cardiologia dell’Ospedale San Giacomo di Novi Ligure. Dalla lettera pervenutaci in redazione un paziente si è presentato allo sportello accettazione del reparto diContinua a leggere “Un caso di malasanità all’Ospedale San Giacomo di Novi Ligure?”