Corso di tiro con l’arco e di istruttore di tiro a Morbello

L’A.S.D. Gruppo Arcieri “Lupi Blu”, in collaborazione con il C.S.A.In di Alessandria organizza un corso di tiro con l’arco rivolto a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo sport. Il primo incontro è gratuito, il corso si comporrà di sei lezioni di un’ora con attrezzature fornite dall’associazione. Al termine verrà rilasciatoContinua a leggere “Corso di tiro con l’arco e di istruttore di tiro a Morbello”

A San Valentino regala un buon vino

Mancano solo due giorni a San Valentino e c’è un profumo di amore nell’aria. Per festeggiare questa ricorrenza con un alto tasso di passione e romanticismo prendi il tuo Lui o la tua Lei per la gola, regalandogli una coccola speciale: una sensuale bottiglia di vino. Un bouquet di fiori fragrante e intenso: violetta, rosa,Continua a leggere “A San Valentino regala un buon vino”

Confagricoltura: il settore agricolo resiste alla crisi ma manca la manodopera specializzata

L’agricoltura è l’unico settore economico che, negli ultimi 10 anni, nonostante la crisi, è riuscito a mantenere stabili i livelli occupazionali, con oltre un milione di lavoratori, assorbendo anche manodopera da altri comparti. E’ emerso oggi al convegno “Le esternalizzazioni dei processi produttivi in agricoltura. L’appalto di servizi e la somministrazione”, organizzato da Confagricoltura aContinua a leggere “Confagricoltura: il settore agricolo resiste alla crisi ma manca la manodopera specializzata”

Il Tempio del Karate licenzia con orgoglio una nuova cintura nera

C’era un sorriso particolare nel volto di Melissa Mangione che lo scorso giovedì, dopo un esame preparato a lungo e con costanza, ha ottenuto la, tanto sudata, cintura Nera di Karate dalla Commissione Federale de “Il Tempio del Karate” riunitasi, per l’occasione, nel dojo di Novi, la palestra della scuole el.Martiri. Melissa Mangione per laContinua a leggere “Il Tempio del Karate licenzia con orgoglio una nuova cintura nera”

Progetto agricoltura sociale CIA in casa di reclusione: consegnati due patentini fitosanitari

Hanno conseguito l’esame a pieni voti, i due corsisti del corso Cipa-at della Cia di Alessandria di “Utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura” detenuti alla Casa di reclusione “Cantiello G. e Gaeta S.” di San Michele (AL) ed è avvenuta la consegna degli attestati certificati dalla Regione Piemonte, nell’ambito del progetto di Agricoltura Sociale propostoContinua a leggere “Progetto agricoltura sociale CIA in casa di reclusione: consegnati due patentini fitosanitari”

Paolo Ottonello è il nuovo conservatore del Museo Andrea Tubino di Masone

Paolo Ottonello è stato nominato, tramite delibera del Consiglio Comunale di Masone, nuovo conservatore museale del Museo Civico “Andrea Tubino”, succedendo ad Enrico Giannichedda che ha ricoperto la carica per un decennio. Ottonello è stato assessore del Comune della Valle Stura dal 2004 al 2009, Sindaco dal 2009 al 2014 ed attualmente ricopre la caricaContinua a leggere “Paolo Ottonello è il nuovo conservatore del Museo Andrea Tubino di Masone”

Alla Biblioteca di Novi una mostra sulla linea Torino-Genova

Questo pomeriggio all’Unitre di Novi Ligure nell’ambito del ciclo di lezioni “La tua città e il tuo territorio” si parlerà della nascita della linea ferroviaria Torino-Genova. Alle ore 15:30 nella sala conferenze della Biblioteca Civica di Novi Ligure l’architetto Roberto Almaggioni presenterà le sedici stampe originali sulla costruzione della linea, i cui lavori iniziarono ilContinua a leggere “Alla Biblioteca di Novi una mostra sulla linea Torino-Genova”

Escursione con le racchette da neve lungo l’Alta Via

Domenica 17 il Parco del Beigua-Unesco Global Geopark organizza un’escursione sulla neve. Calzando le racchette da neve si partirà dalla faggeta di Piampaludo, lungo l’Alta Via dei Monti Liguri. Dall’affaccio sul mare di Pratorotondo l’escursione arriverà fino all’anello, con una sosta per ammirare i block stream, i fiumi di pietra e la torbiera del LaioneContinua a leggere “Escursione con le racchette da neve lungo l’Alta Via”