Il Consorzio Tutela dei Vini Colli Tortonesi e l’Associazione Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi, si trasferiscono presso alcuni locali ristrutturati del fabbricato napoleonico delle ex carceri di Via Bandello. L’Amministrazione Comunale, grazie al parere favorevole della competente Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, ha infatti potuto accogliere la richiesta dei PresidentiContinua a leggere “Le ex carceri di Tortona ospitano le associazioni vinicole per la valorizzazione del territorio”
Archivi giornalieri:9 febbraio 2019
Paesaggi di Liguria in mostra a Cogoleto
L’Associazione Culturale GALA, il Comune di Cogoleto ed il Club Artistico Masonese organizzano la mostra d’arte “Luoghi, ambienti ed atmosfere liguri : quando il cuor dialoga con il pennello…”. Si tratta di una mostra collettiva di quadri realizzati con acquerelli, temperi ed oli su tela con tema conduttore il paesaggio ligure, la sua grande varietàContinua a leggere “Paesaggi di Liguria in mostra a Cogoleto”
L’Arca del Gusto di Slow Food raggiunge quota 5000 prodotti
A tagliare il traguardo il miele dei Gourmantché della regione di Tapoa in Burkina Faso È il miele di Tapoa, prodotto nell’omonima regione orientale del Burkina Faso dalla popolazione indigena Gourmantché, il prodotto con cui Slow Food raggiunge quota 5000 passeggeri sull’Arca del Gusto, il grande catalogo on line che permette alla chiocciola di viaggiare inContinua a leggere “L’Arca del Gusto di Slow Food raggiunge quota 5000 prodotti”
A Novi Ligure scende in campo il movimento VOLT
Mancano poco più di tre mesi alle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. In una situazione di incertezza e di crisi dei partiti tradizionali stanno uscendo diverse novità. Tra esse VOLT, un movimento plurinazionale che si presenterà in diversi Paesi europei e che è molto attivo in Italia, con diversi meetup sul territorio, traContinua a leggere “A Novi Ligure scende in campo il movimento VOLT”
Un sabato Zagoriano a Varazze con Moreno Burattini
Sabato 23 la Libreria Tra le Righe di Varazze (Via Colombo 11 – Lungomare) invita a partecipare all’incontro con Moreno Burattini, autore e curatore del celebre fumetto Zagor. Burattini per l’occasione presenterà due nuovi volumi dal titolo “Io sono Zagor” e “Zagor – Le origini” entrambi della Sergio Bonelli Editore. L’ingresso è libero. Il “SabatoContinua a leggere “Un sabato Zagoriano a Varazze con Moreno Burattini”
Magazine cucina – la bagna cauda, il piatto tipico per eccellenza del Piemonte
Antipasto e talvolta piatto unico gloria e specialità del vecchio Piemonte, simbolo delle amicizie, del focolare nelle vecchie cascine dove sarebbe nata. Incerta è l’origine del nome: BAGNA, che in Piemonte sta per salsa o sugo… e fin qui non si scappa…; CAUDA, che sta per calda, ma che potrebbe derivare da Monsù Coda, ilContinua a leggere “Magazine cucina – la bagna cauda, il piatto tipico per eccellenza del Piemonte”
Scatta l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei prodotti
Con l’approvazione del Dl Semplificazioni diventa legge l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti in commercio, come richiesto dal 96% dei consumatori italiani. Ad affermarlo è la Coldiretti in occasione del varo definitivo da parte della Camera della norma contenuta nel decreto legge che estende a tutti i prodotti alimentari l’obbligo diContinua a leggere “Scatta l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei prodotti”