La Diocesi di Tortona propone un itinerario sulle tracce dei Boxilio

La famiglia di artisti tortonesi attiva tra il XV ed il XVI secolo

L’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona organizza la mostra dedicata ai Boxilio, una famiglia di pittori tortonesi attiva tra il XV ed il XVI secolo. La mostra è organizzata grazie alla disponibilità dei parroci e delle associazioni di volontariato diocesano, impegnate nella valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici.

La bottega dei Boxilio fu attiva in un’area compresa tra gli attuali Piemonte e Lombardia tra il 1450 circa ed i primi decenni del secolo successivi. Qui operarono i due fratelli Manfredino e Beltrano ed i loro figli, Franceschino e Giovanni Quirico.

Il recente restauro della pala della Parrocchia di San Martino di Carbonara Scrivia, esposta alla Veneria Reale, ha fatto da spunto per la mostra temporanea del Museo Diocesano di Tortona. Qui sono presenti, oltre alla tavola di Carbonara, altre due opere della bottega dei Boxilio, una della Provincia di Alessandria e l’altra dell’Ospedale Civile di Vigevano.

La mostra rimarrà aperta fino al 10 marzo, ogni sabato e domenica dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Si potranno confrontare tre pottici molto significativi ed esemplificativi dell’attività di questa famiglia di pittori, legati al gusto gotico ed alla cultura tardo medioevale che si stava cominciando ad aprire alle novità rinascimentali.

La mostra vuole valorizzare le opere dei Boxilio, partendo dal Museo per allargarsi all’ampio territorio della Diocesi di Tortona, offrendo un itinerario che coinvlge gli edifici ecclesiastici in cui i Boxilio operarono. Le altre tappe sono: la Pieve di Santa Maria (Novi Ligure), l’abbazia di Santa Maria (Rivalta Scrivia), la Pieve di San Pietro (Volpedo), la chiesa di Santa Maria (Pontecurone), la Sala Capitolare della Collegiata di San Giovanni (Casei Gerola), la chiesa dei Santi Pietro e Paolo ed il castello (Castelnuovo Scrivia).

Per informazioni e prenotazioni si può contattare l’Ufficio Beni Culturali dal lunedì al venerdì mattina telefonando allo 0131-816609 oppure via mail scrivendo a beniculturali@diocesitortona.it.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: