Per i casi degli italiani residenti in un altro paese UE ed i cittadini UE residenti in Italia
Tra il 23 ed il 26 maggio prossimi si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo.
Tutti i cittadini dei Paesi europei residenti in Italia che volessero esercitare il diritto di voto per il membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia devono presentare al Sindaco del Comune di residenza una apposita domanda di iscrizione nella lista aggiunta entro e non oltre il 25 febbraio.
L’istanza non può essere presentata dai cittadini dell’Unione Europea che sono già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non hanno revocato questa iscrizione.
I cittadini italiani che invece risiedono o si trovano temporaneamente in un altro paese dell’Unione Europea possono votare per i rappresentanti italiani presentando, entro e non oltre il 7 marzo, tramite l’Ufficio consolare di riferimento, l’apposita domanda diretta al Sindaco del Comune in cui sono iscritti all’interno delle liste elettorali.
Infine, ai sensi della legge n.18 del 24 gennaio 1979 gli elettori in possesso di più cittadinanze di Paesi membri dell’Unione Europea possono esercitare il loro diritto di voto per i candidati di uno solo degli Stati di cui sono cittadini.
