Una bella notizia ci arriva dalla Val Polcevera. Ieri, lunedì 4 febbraio, si è costituita ufficialmente la Rete Produttori Agricoli Alta Valpolcevera.
Un progetto nato nell’autunno del 2016 e che, piano piano, è diventato una realtà con i mercatini dei prodotti a km zero nei cinque comuni e finalmente la nascita di un vero e proprio marchio.
Grande merito del lavoro svolto va all’assessore del Comune di Serra Riccò, Angela Negri, che ha curato per tutto questo tempo il progetto. Da diverso tempo infatti si stava lavorando in zona per far si che le numerose aziende agricole della Vallata alle spalle di Genova potessero creare una rete per vendere i loro prodotti anche tramite altri agricoltori quando non riuscivano ad essere presenti ai diversi mercati a km zero che si svolgono ormai sul territorio. La rete è adesso una realtà e potrà rappresentare i prodotti di tutti gli appartenenti.
Ecco le prime aziende agricole che hanno aderito ufficialmente alla rete:
- Mirella Notario – ortifrutticoltura di Serra Riccò
- Dolce ronzio – apicoltura di Sant’Olcese
- Azienda agricola Forte Diamante – lattiero casearia di Sant’Olcese
- Azienda agricola Tortonesi – frutticoltura di Sant’Olcese
- E Reixe – agriturismo di Sant’Olcese
- La Morona – agriturismo di Sant’Olcese
- Azienda agricola Porcile – allevamento bovino e ortofrutta di Serra Riccò
- Aree Verdi di Gualco Roberto – carne e lattierocasearia di Serra Riccò
