Ripercorriamo la storia del Festival con gli aneddoti di Sergio Teddy Di Tonno tratti dal suo libro “La storia del Festival di Sanremo” Prosegue il viaggio nella storia del Festival. Eccoci agli anni Sessanta, i più turbolenti, tra boom economico, trasformazione della società e contestazione. Anche la musica cambia radicalmente, dal bel canto si passaContinua a leggere “La storia del Festival di Sanremo. Seconda parte 1961-70”
Archivi giornalieri:2 febbraio 2019
Due ori e tre argenti piemontesi ai Campionati del Mediterraneo di scherma a Cagliari
CAGLIARI 2019 – Due medaglie d’oro e tre d’argento per la scherma piemontese nella prima giornata di gare ai Campionati del Mediterraneo di scherma Cagliari 2019. A conquistare il titolo sono stati Carola Maccagno nella spada femminile e Simone Mencarelli in quella maschile, mentre la pizza d’onore se la sono aggiudicata lo spadista Enrico Piatti,Continua a leggere “Due ori e tre argenti piemontesi ai Campionati del Mediterraneo di scherma a Cagliari”
Oggi si celebra la festa della Candelora
«Pella ‘Andelora se pioe o se gragnola dell’inverno semo fora;ma se sole o solicello semo ancor in mezzo a i’verno.» Proverbio romanesco «De la Candelora ogni aceddu fa la cova» Proverbio salentino «Da Candalora, cu on avi carni s’impigna a figghjiola» Proverbio calabrese Oggi 2 febbraio si celebra la tradizione della Candelora. Si tratta diContinua a leggere “Oggi si celebra la festa della Candelora”
Il 5 febbraio la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare
Il progetto innovativo di confezionamento FrUit Long Life di Ortofruit Italia, finanziato dal Mipaaf, garantisce una vita più lunga ai piccoli frutti piemontesi che arrivano sui nostri mercati, minimizzando gli sprechi. La prevenzione dello spreco alimentare non è solo il tema della giornata nazionale organizzata il 5 febbraio dal Ministero dell’Ambiente, ma una sfida reale con cuiContinua a leggere “Il 5 febbraio la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare”
Gli eventi di Arenzano dal 4 al 17 febbraio
Diversi gli eventi in quel di Arenzano da 4 al 17 febbraio. Domenica 10 si terrà la 28°edizione della Corsa Podistica del Rocciolo. Si tratta di una corsa non competitiva, lunga complessivamente 10 chilometri. Il ritrovo per tutti i partecipanti è previsto alle ore 8:00 e dopo le iscrizioni la gara partirà alle ore 9:30.Continua a leggere “Gli eventi di Arenzano dal 4 al 17 febbraio”
Ad Alessandria la cerimonia in ricordo del Capitano Bruno Pasino
La Seconda Guerra Mondiale ha lasciato dietro di sé una lunga scia di sangue e torture anche ad Alessandria e nei territori limitrofi. Numerosi i nomi di militari coraggiosi e fedeli alla Patria che hanno offerto la loro vita a valori ed ideali, uno fra questi Bruno Pasino che viene ricordato in questi giorni assiemeContinua a leggere “Ad Alessandria la cerimonia in ricordo del Capitano Bruno Pasino”
Reti territoriali per lo sviluppo dell’agricoltura ovadese
La collaborazione tra Enti e Istituzioni è stata la proposta fattiva da perseguire da parte della Cia nell’ambito dell’Assemblea dei soci annuale, svolta all’Enoteca di Ovada lo scorso mercoledì. L’Organizzazione ha invitato all’incontro, per immaginare un progetto di sviluppo comune, il presidente del Consorzio dell’Ovada docg Italo Danielli, il presidente del Parco Naturale Capanne diContinua a leggere “Reti territoriali per lo sviluppo dell’agricoltura ovadese”