La storia del Festival di Sanremo. Prima parte 1951-60

Ripercorriamo la storia del Festival con gli aneddoti di Sergio Teddy Di Tonno tratti dal suo libro “La storia del Festival di Sanremo” Si avvicina l’appuntamento con il Festival di Sanremo, giunto alla sua 69°edizione, un traguardo impensabile anche per gli ideatori della kermesse. Certo, Sanremo non rappresenta più la canzone italiana come fu finoContinua a leggere “La storia del Festival di Sanremo. Prima parte 1951-60”

Magazine cucina – le frittelle di mele

Le frittelle di mele sono il dolce tipico del continente nord-americano, al punto che la Disney nel 1975 realizzò un film di successo dal titolo “La banda delle frittelle di mele”. Ma questo dolce, semplice e gustoso, si è diffuso anche in Europa ed è uno dei più popolari, specialmente per i bambini. Ingredienti perContinua a leggere “Magazine cucina – le frittelle di mele”

Magazine cucina – crostata di crema e pinoli

Questa crostata è un dolce tradizionale con un guscio di frolla e un cuore cremoso, perfetto come dessert della domenica Portate a ebollizione il latte con la scorza di un limone. Sbattete a spuma 5 tuorli con 90 g di zucchero semolato poi incorporate 70 g di farina. Unite il latte a filo e metteteContinua a leggere “Magazine cucina – crostata di crema e pinoli”

Escursione sui paesaggi innevati a Sassello

Nevica a dirotto sui monti dell’Appennino Ligure-Piemontese. Quale occasione migliore quindi per fare un’escursione per godersi la quiete del paesaggio imbiancato dalla neve con un’escursione organizzata dal Parco del Beigua-UNESCO Global Geopark? Appuntamento domani presso il Centro Visite del Parco del Beigua a Palazzo Gervino di Sassello alle ore 14:00 con un’escursione sulla neve adattaContinua a leggere “Escursione sui paesaggi innevati a Sassello”

Il campionato invernale delle deive a Varazze

In programma domenica 3 febbraio a Varazze la terza giornata della terza edizione del “Trofeo Invernale Varazze”, competizione riservata a tutte le derive (escluso Optimist), organizzata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana con il patrocinio della città di Varazze e la collaborazione di Marina di Varazze e del Comitato Lanzarotto Malocello. Il Trofeo saràContinua a leggere “Il campionato invernale delle deive a Varazze”

Il Sindaco di Novi Ligure Rocchino Muliere traccia il bilancio di fine mandato

Intervista a tutto campo con il primo cittadino in vista delle elezioni amministrative Parte da oggi, con un’intervista esclusiva di Limonte News a Rocchino Muliere, Sindaco di Novi Ligure, il giro di interviste ai primi cittadini dei comuni che saranno chiamati al voto alla fine di maggio. Non potevamo non iniziare con il più importanteContinua a leggere “Il Sindaco di Novi Ligure Rocchino Muliere traccia il bilancio di fine mandato”

Alessandria e l’agricoltura del futuro

Viabilità dei mezzi agricoli, risarcimento dei danni da avversità meteo, opportunità e progetti di filiera sono stati i temi fondanti dell’assemblea dei soci Cia della zona di Alessandria svolta in Camera di Commercio lo scorso lunedì. Erano presenti, oltre ai responsabili e ai dirigenti dell’Organizzazione, il presidente di Condifesa Alessandria Stefano Pareti, l’assessore al CommercioContinua a leggere “Alessandria e l’agricoltura del futuro”

I mercatini dell’antiquariato a Casale e Nizza Monferrato

2ª Domenica del mese e sabato che la precede a Casale Monferrato Il Mercatino dell’antiquariato si svolge a Casale Monferrato ogni seconda domenica del mese e il sabato che la precede presso il Mercato Pavia, ex foro boario, struttura in stile liberty incastonata nel cuore della città, tra il Castello del Monferrato e la rivaContinua a leggere “I mercatini dell’antiquariato a Casale e Nizza Monferrato”