Tassarolo: Paolo Castellano alla prova del tre

Un uomo polivalente: così potremmo definire Paolo Castellano, attuale sindaco di Tassarolo, seicentosettanta abitanti, paese strategico essendo vicino a Novi Ligure ma con un paesaggio collinare da mozzafiato. Dopo due mandati adesso Paolo Castellano si ricandida per la terza volta e ci accoglie all’interno del municipio, autentico gioiello; qui c’è di tutto, la posta, l’ambulatorioContinua a leggere “Tassarolo: Paolo Castellano alla prova del tre”

Gli agricoltori della CIA Alessandria hanno vistato la filiera del grano nel Torinese

Quarantadue agricoltori associati Cia si sono recati in visita negli stabilimenti dei Molini Bongiovanni a Cambiano (TO) e alla Cooperativa Vigonese (Vigone, TO), nella giornata di mercoledì 27 febbraio su iniziativa della Cia di Alessandria che ha proposto una giornata di formazione e approfondimento sulla filiera del grano. Commenta il direttore Carlo Ricagni: “L’attenzione alContinua a leggere “Gli agricoltori della CIA Alessandria hanno vistato la filiera del grano nel Torinese”

Prendono il via le mini-mostre collettive alla Gallery Malocello di Varazze

Lunedì 4 marzo alla Gallery Malocello di Varazze (via Malocello 37) si inaugura alle ore 16.00 la serie di “Mini Mostre Collettive” dell’anno 2019 presso la sede del Gruppo Artisti Varazzesi, che vedrà coinvolti tre artisti ogni settimana. Il primo appuntamento è con Adriana Podestà e Corrado Giampaolo, due pittori, e lo scultore Corrado Cacciaguerra.Continua a leggere “Prendono il via le mini-mostre collettive alla Gallery Malocello di Varazze”

Varazze aderisce a “M’illumino di meno” la giornata del risparmio energetico

“M’illumino di Meno” la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, nata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un’iniziativa simbolica e concreta che fa bene al pianeta e ai suoi abitanti. L’Assessorato all’Ambiente del ComuneContinua a leggere “Varazze aderisce a “M’illumino di meno” la giornata del risparmio energetico”

FP-CGIL Alessandria sulla questione del Comando Vigili e sullo stato di agitazione

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della segreteria FP-CGIL di Alessandria in merito alla risoluzione dei problemi del Comando Vigili e dello stato di agitazione rispetto ai rilievi della Corte dei Conti sui bilanci del comune di Alessandria Comando Vigili: partendo dalla legge regionale che prevede un numero di addetti al Comando Vigili di 1Continua a leggere “FP-CGIL Alessandria sulla questione del Comando Vigili e sullo stato di agitazione”

Tortona commemora l’eccidio della valletta del Castello

La città di Tortona commemora il 74°anniversario dell’eccidio del Castello di Tortona. Il 27 febbraio del 1945 alla valletta del Castello dieci prigionieri politici furono fucilati dai nazifascisti per rappresaglia. La commemorazione, patrocinata dal Comune di Tortona, prevede alle ore 9:30 presso lo Chalet Castello la celebrazione della Santa Messa, i saluti delle Autorità cittadineContinua a leggere “Tortona commemora l’eccidio della valletta del Castello”

Manuntenzione del porfido nelle strade di Tortona

L’Amministrazione Comunale di Tortona ci comunica che sono in corso, in città, diversi interventi di manutenzione straordinaria alla pavimentazione in porfido in diversi punti del territorio comunale. In particolare, negli ultimi giorni, i lavori di manutenzione hanno riguardato la risistemazione di tratti di via Montemerlo, di piazza Julia Derthona e del cortile dell’ex convento dell’Annunziata.

Magazine cucina – la carbonada

Eccovi un piatto molto diffuso, specialmente in inverno, sull’Arco Alpino occidentale. Questa pietanza è tipica della Val di Susa, della Val d’Aosta, della Savoia ed è molto popolare anche in Svizzera: la carbonada. INGREDIENTI (per 4 persone) 500 grammi di fesa di manzo 300 grammi di cipolla 200 grammi di burro 100 grammi di pancettaContinua a leggere “Magazine cucina – la carbonada”

Tortona ricorda e celebra il Santo patrono, San Marziano

Tortona ricorda e celebra San Marziano, patrono della Città e della Diocesi, offrendo una settimana di eventi a carattere religioso, culturale e sociale, che culmineranno il 7 marzo (quest’anno il 6 marzo coincide con la celebrazione delle Ceneri) con la Santa Messa Solenne in Cattedrale presieduta dal Vescovo Monsignor Vittorio Francesco Viola. Alla celebrazione presenzieràContinua a leggere “Tortona ricorda e celebra il Santo patrono, San Marziano”

Festeggerà il ventennale FlorArte di Arenzano in programma ad aprile

FlorArte, la grande mostra mercato che unisce l’arte e la floricoltura festeggia quest’anno i vent’anni dalla prima edizione. Cornice dell’evento sarà come sempre lo splendido Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano (inserito nel circuito dei Giardini Storici) e le date saranno dal 25 al 28 aprile. FlorArte è un “giardino d’arte” dove pittura e scultura siContinua a leggere “Festeggerà il ventennale FlorArte di Arenzano in programma ad aprile”