Volpedo celebra il Giorno della Memoria

Volpedo celebra il GIORNO della MEMORIA venerdì 1 febbraio 2019 con un’iniziativa che vede partecipe l’Amministrazione Comunale, la Sezione A.N.P.I. di Volpedo e Val Curone, l’Associazione Pellizza da Volpedo e l’Istituto Comprensivo Viguzzolo – Scuola Media “G.Pellizza” di Volpedo.

Su proposta di Michele Soffiantini, che da anni conduce ricerche storiche sulla resistenza romana durante l’occupazione nazista, verrà proiettato al Museo Didattico in Piazza Quarto Stato a Volpedo il film-documentario “MY ITALIAN SECRET – GLI EROI DIMENTICATI” , che molto successo ha avuto negli Stati Uniti ma che ancora poco risulta conosciuto dal pubblico italiano, sebbene sia stato presentato al Festival Internazionale del Cinema di Roma nell’ottobre 2014.

La pellicola racconta la storia del ciclista Gino Bartali, del medico Giovanni Borromeo, del generale Roberto Lordi e di molti altri italiani sconosciuti che lavorarono segretamente, rischiando la propria vita, per salvare altre vite umane, ebrei e fuggiaschi, dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

La regia è stata curata da Oren Jacoby. La voce narrante è di Isabella Rossellini, unita a quella di testimoni diretti di quegli eventi. L’opera è fortemente educativa.

Il film-documentario verrà proiettato la mattina alle ore 10.00 per i genitori e gli alunni delle Scuola Media “G.Pellizza” di Volpedo dell’Istituto Comprensivo, mentre alla sera alle ore 21.00 la proiezione sarà per tutti.

L’iniziativa promossa per tale ricorrenza ha un valore aggiuntivo in Val Curone, dove ebbe a vivere per molti anni il compianto Monsignor Angelo Bassi, parroco di Gremiasco, insignito dall’Istituto per la Memoria dei Martiri e degli Eroi dell’Olocausto del titolo onorifico di Giusto tra le Nazioni.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: