Corpi umani in mostra ad Alessandria

Arriva la celebre mostra “Bodies exhibition” Chi non ha studiato il corpo umano a scuola o ha seguito alla TV il divertente e istruttivo cartone animato della fine degli anni ’80 “Siamo fatti così”? O ancora, ha costruito il proprio “scheletro” con i componenti acquistati settimanalmente in edicola? Con “Bodies Exhibition” la mostra itinerante cheContinua a leggere “Corpi umani in mostra ad Alessandria”

“Razza di Italiani” lo spettacolo per le scuole al Cabannun di Campomorone

Lo spettacolo porta in scecna le memorie di Ebrei nel tragico periodo 1938-45 Domani e venerdì l’amministrazione comunale di Campomorone, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Campomorone e Ceranesi organizza due rappresentazioni dello spettacolo “Razza di Italiani – Memorie di Ebrei nell’Italia fascista” a cura del Teatro dell’Archivolto di Genova. Allo spettacolo che si terràContinua a leggere ““Razza di Italiani” lo spettacolo per le scuole al Cabannun di Campomorone”

“Topini di Biblioteca” alla Biblioteca di Serravalle Scrivia

La Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia ha inaugurato la nuova stagione di “Topini di Biblioteca” una serie di incontri di lettura dedicati ai più piccoli. Tema di questa edizione saranno le favole di Esopo. Esopo, scrittore greco del VI secolo a.C. viene considerato come il creatore della favola come forma letteraria. I suoiContinua a leggere ““Topini di Biblioteca” alla Biblioteca di Serravalle Scrivia”

I Giovani Canterini di Sant’Olcese alla Biblioteca Berio

Questo sabato alla Sala dei Chierici della Biblioteca Civica “Berio” di Genova alle ore 16:30 ci sarà la presentazione ufficiale del CD “Na reuza servaega” a cura dei Giovani Canterini di Sant’Olcese. Il gruppo della Val Polcevera che porta avanti la tradizione del trallallero e del canto polifonico si è già esibita con successo nelContinua a leggere “I Giovani Canterini di Sant’Olcese alla Biblioteca Berio”

Volpedo celebra il Giorno della Memoria

Volpedo celebra il GIORNO della MEMORIA venerdì 1 febbraio 2019 con un’iniziativa che vede partecipe l’Amministrazione Comunale, la Sezione A.N.P.I. di Volpedo e Val Curone, l’Associazione Pellizza da Volpedo e l’Istituto Comprensivo Viguzzolo – Scuola Media “G.Pellizza” di Volpedo. Su proposta di Michele Soffiantini, che da anni conduce ricerche storiche sulla resistenza romana durante l’occupazioneContinua a leggere “Volpedo celebra il Giorno della Memoria”