Sabato 2 febbraio ricorre la celebrazione della Candelora, la festa che ricorda la Presentazione al Tempio di Gesù celebrata dal Cristianesimo in tutte le sue branche (Cattolicesimo, Ortodossia e Protestantesimo).
La Candelora ha probabilmente origini pre-cristiane, derivate dai Lupercali, festività greco-romana celebrata alla metà di febbraio con fiaccolate rituali lungo le strade per celebrare l’ormai imminente fine dell’inverno e il risveglio della luce.
Questo sabato al Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta di Mele si celebrerà ufficialmente la Candelora con la celebrazione alle ore 15:00 seguita dal Rosario alle ore 16:00 e la Santa Messa alle ore 16:30.
Dalle ore 16:00 in poi ci sarà la distribuzione di focaccini, cioccolata calda e vin brulè per tutti a cura dei Padri Araldi.
La celebrazione sarà anche l’occasione per una visita al Santuario e per vedere la mostra dei “Presepi dal mondo” allestita al secondo piano dello stesso, che verrà aperta dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
