Domenica 3 febbraio gli Igers (utenti di Instagram) si daranno appuntamento in quel di Arenzano, armati di smartphone, macchina fotografica e scarpe da trekking per “invadere” il Parco del Beigua in occasione del primo Instameet, che porterà i fotografi alla ricerca di cascate, formazioni rocciose, antichi rifugi e panorami mozzafiato a picco sul mare.
Tra i punti più noti che verranno immortalati ci saranno il Lago della Tina, i ripari di Sambuco e Belliventi, il Passo della Gava ed il Monte Tardia. Le escursioni saranno fatte da soli o in gruppo, i partecipanti verranno distribuiti lungo i due percorsi tracciati dalle guide del parco (uno semplice, l’altro più impegnativo) alla ricerca dei cinque punti di interesse segnati sulle mappe che verranno consegnate alla partenza.
Utilizzando l’hashtag #InstaBeigua e il tag @parcobeigua, il racconto della giornata si snoderà tra le immagini di Instagram e le storie degli Igers che accompagneranno virtualmente lungo i sentieri del Parco.
Sul sito ufficiale del Parco del Beigua sono disponibili tutti i tracciati da scaricare e le informazioni relative a lunghezza, dislivello e durata media dei percorsi.
Per tutti coloro che vogliono partecipare è indispensabile dotarsi di equipaggiamento da montagna, acqua e pranzo al sacco. La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria entro le ore 12:00 di sabato 2 febbraio compilando il modulo on-line (http://bit.ly/INSTABEIGUA) indicando il percorso scelto.
