“Sicurezza e Legalità”, Salvatore Borsellino incontra gli studenti della provincia di Genova

Importante evento lunedì 4 marzo dalle ore 9:00 alle ore 13:00 al Teatro Carlo Felice di Genova.

Il Movimento delle Agende Rosse “Falcone-Borsellino” di Genova organizza l’incontro “Sicurezza e Legalità” con Salvatore Borsellino che incontra gli studenti delle scuole della Città Metropolitana di Genova.

Dopo i saluti ufficiali del Sindaco Metropolitano di Genova, dott. Marco Bucci, interverranno Salvatore Borsellino fondatore del Movimento delle Agende Rosse, la dott.sa Valeria Fazio procuratore generale presso la Corte d’Appello, il dott. Francesco Cozzi procuratore capo della Repubblica, il dott. Fabio Repici avvocato e scrittore, il dott. Stefano Mormile scrittore e fratello di Umberto Mormile educatore assassinato dalla ‘ndrangheta, Annalisa Isnarda attrice televisiva e teatrale ed il dott. Angelo Garavaglia Fragetta, coordinatore nazionale del Movimento delle Agende Rosse.

A moderare l’incontro sarà il prof. Giuseppe Carbone, presidente del Movimento delle Agende Rosse di Genova.

Nel corso della mattinata ci sarà l’esibizione del gruppo teatrale del Centro di Formazione Artistica di Luca Bizzari e la musica con il maestro Alberto Farnatale alla tromba e la Banda Musicale “Madonna della Guardia” di Genova-Pontedecimo.

Nel corso dell’incontro verrà presentato il libro “La Repubblica delle stragi” di Salvatore Borsellino con prefazione di Marco Travaglio e verrà proiettato il filmato “Nuove ipotesi sul furto dell’agenda rossa” realizzato da Angelo Garavaglia Fragetta.

L’incontro ha il patrocinio ufficiale della Città Metropolitana di Genova e dei comuni di Genova, Busalla, Campomorone, Ceranesi e Ronco Scrivia nonché dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, del Movimento delle Agende Rosse, dell’I.I.S. Primo Levi, di UniGe Idee Giovani e dell’Associazione per la Promozione alla Cultura della Sicurezza.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: