di Ponentevarazzino.com Selezionate opere di pittura, scultura ed intarmosaico di una dozzina di artisti in esposizione fino al 3 marzo 2019. La mostra è visitabile nei giorni di Martedì ore 16/18 – Mercoledì e Giovedì ore 10/12 – Venerdì e Sabato ore 10/12 e 16/18 – Domenica ore 10/12. L’inaugurazione della mostra collettiva di pittura,Continua a leggere “Inaugurata nella Gallery Malocello di Varazze la mostra collettiva di inizio anno”
Archivi mensili:gennaio 2019
ATP ha ben garantito il servizio durante la nevicata
Ridotti al minimo i disagi per i pendolari Il servizio pubblico di ATP l’azienda di trasporto della Città Metropolitana di Genova ha risposto bene all’emergenza causata dall’allerta meteo per neve. Nonostante la forte nevicata che ha interessato i territori collinari e montani, i disagi per i penolari sono stati minimi. Sono state pochissime infatti leContinua a leggere “ATP ha ben garantito il servizio durante la nevicata”
CIA Tortona: come affrontare la fauna selvatica e valorizzare le produzioni
Risarcimento dei danni da fauna selvatica – ma soprattutto le azioni di prevenzione, l’iter della nuova Doc “Derthona”, lo sviluppo del mercato di vendita diretta Cia a Tortona e le proiezioni positive sul comparto frutta sono stati i principali temi trattati all’interno dell’Assemblea dei soci di zona Tortona della Cia, propositiva per lo sviluppo dell’economiaContinua a leggere “CIA Tortona: come affrontare la fauna selvatica e valorizzare le produzioni”
Bruno Soro presenta il libro “Capire i fatti”
Un saggio sui principali temi dell’economia contemporanea Venerdì 8 febbraio, presso la sede del “Centro in Europa” con la collaborazione dell’associazione Le Radici e le Ali, verrà presentato alle ore 17:00 il libro “Capire i fatti – Saggi divulgativi di Politica economica e Sociale” a cura di Bruno Soro, economista e già professore presso l’UniversitàContinua a leggere “Bruno Soro presenta il libro “Capire i fatti””
Le città del Giro 102 si illuminano di rosa
A 101 giorni dalla partenza della Corsa Rosa, l’11 maggio da Bologna, le città di tappa del Giro d’Italia hanno illuminato di rosa le loro bellezze #Giro Milano, 30 gennaio 2019 – Mancano esattamente 101 giorni alla partenza del Giro d’Italia edizione 102 e le città che lo ospiteranno hanno voluto mostrare al mondo il loro legame con la CorsaContinua a leggere “Le città del Giro 102 si illuminano di rosa”
Corpi umani in mostra ad Alessandria
Arriva la celebre mostra “Bodies exhibition” Chi non ha studiato il corpo umano a scuola o ha seguito alla TV il divertente e istruttivo cartone animato della fine degli anni ’80 “Siamo fatti così”? O ancora, ha costruito il proprio “scheletro” con i componenti acquistati settimanalmente in edicola? Con “Bodies Exhibition” la mostra itinerante cheContinua a leggere “Corpi umani in mostra ad Alessandria”
“Razza di Italiani” lo spettacolo per le scuole al Cabannun di Campomorone
Lo spettacolo porta in scecna le memorie di Ebrei nel tragico periodo 1938-45 Domani e venerdì l’amministrazione comunale di Campomorone, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Campomorone e Ceranesi organizza due rappresentazioni dello spettacolo “Razza di Italiani – Memorie di Ebrei nell’Italia fascista” a cura del Teatro dell’Archivolto di Genova. Allo spettacolo che si terràContinua a leggere ““Razza di Italiani” lo spettacolo per le scuole al Cabannun di Campomorone”
“Topini di Biblioteca” alla Biblioteca di Serravalle Scrivia
La Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia ha inaugurato la nuova stagione di “Topini di Biblioteca” una serie di incontri di lettura dedicati ai più piccoli. Tema di questa edizione saranno le favole di Esopo. Esopo, scrittore greco del VI secolo a.C. viene considerato come il creatore della favola come forma letteraria. I suoiContinua a leggere ““Topini di Biblioteca” alla Biblioteca di Serravalle Scrivia”
I Giovani Canterini di Sant’Olcese alla Biblioteca Berio
Questo sabato alla Sala dei Chierici della Biblioteca Civica “Berio” di Genova alle ore 16:30 ci sarà la presentazione ufficiale del CD “Na reuza servaega” a cura dei Giovani Canterini di Sant’Olcese. Il gruppo della Val Polcevera che porta avanti la tradizione del trallallero e del canto polifonico si è già esibita con successo nelContinua a leggere “I Giovani Canterini di Sant’Olcese alla Biblioteca Berio”
Volpedo celebra il Giorno della Memoria
Volpedo celebra il GIORNO della MEMORIA venerdì 1 febbraio 2019 con un’iniziativa che vede partecipe l’Amministrazione Comunale, la Sezione A.N.P.I. di Volpedo e Val Curone, l’Associazione Pellizza da Volpedo e l’Istituto Comprensivo Viguzzolo – Scuola Media “G.Pellizza” di Volpedo. Su proposta di Michele Soffiantini, che da anni conduce ricerche storiche sulla resistenza romana durante l’occupazioneContinua a leggere “Volpedo celebra il Giorno della Memoria”